Sommario
Xiaomi ha ufficialmente lanciato il nuovo Redmi 13, introducendo significativi aggiornamenti rispetto ai modelli precedenti della serie. Tra le novità più importanti, spiccano la potente fotocamera principale da 108MP e una velocità di ricarica notevolmente migliorata.
Fotocamera da 108MP

Il Redmi 13 è il primo telefono della serie a essere equipaggiato con una fotocamera principale da 108MP. Questo sensore, basato sul Samsung ISOCELL HM6, offre una dimensione di 1/1.67″ e utilizza la tecnologia di pixel binning 9-in-1, migliorando le prestazioni in condizioni di scarsa illuminazione e consentendo uno zoom in-sensor 3x. Questa configurazione promette catture dettagliate e di alta qualità.
Miglioramenti nella Ricarica e nelle Selfie
Un’altra significativa miglioria del Redmi 13 è la velocità di ricarica della batteria, ora supportata da una ricarica rapida da 33W, il doppio rispetto ai 18W del modello precedente, il Redmi 12. Questo consente una carica completa in soli 62 minuti. La capacità della batteria rimane generosa a 5.030mAh.

Per gli amanti dei selfie, la fotocamera frontale ha subito un notevole miglioramento, passando da 8MP del Redmi 12 a 13MP nel nuovo modello, garantendo scatti più nitidi e dettagliati.
Display e prestazioni
Il Redmi 13 presenta un display LCD da 6.79″ con risoluzione FHD+, mantenendo una frequenza di aggiornamento di 90Hz per un’esperienza utente fluida. Il display offre una luminosità massima di 550 nits e utilizza la tecnologia di dimming DC per una visione confortevole.

Sotto il cofano, il dispositivo è alimentato dal processore MediaTek Helio G91, che supporta le fotocamere da 108MP, un netto miglioramento rispetto al Helio G88 del Redmi 12, che supportava fotocamere fino a 64MP.
Opzioni di Archiviazione e altre caratteristiche
Il Redmi 13 è disponibile in tre configurazioni di archiviazione: 6GB/128GB, 8GB/128GB e 8GB/256GB. Il modello base parte da un prezzo accessibile di $180, con un leggero aumento di prezzo previsto per i mercati europei. Le opzioni di colore includono Midnight Black, Sandy Gold, Pearl Pink e Ocean Blue.

Il dispositivo offre anche uno slot per schede microSD che può supportare fino a 1TB di memoria aggiuntiva e la tecnologia di espansione della RAM virtuale, che può aumentare la RAM a bordo fino a 16GB per un multitasking più fluido. Inoltre, il Redmi 13 mantiene la porta per cuffie da 3,5mm e la resistenza alla polvere e all’acqua con una classificazione IP53.

Redmi 13 rappresenta un significativo passo avanti per la serie Redmi di Xiaomi, con una fotocamera potente, una ricarica rapida migliorata, capacità di selfie avanzate e un processore capace. Questo nuovo telefono offre un eccellente rapporto qualità-prezzo per gli utenti attenti al budget, soprattutto per coloro che danno priorità alle prestazioni della fotocamera e alla durata della batteria.