Pagare per farsi censurare? O pagare un servizio di assistenza imposto dall’Unione Europea?
Latest in Software
-
-
Sicurezza InformaticaGuerra CiberneticaSoftware
Bot russi invadono la Finlandia e fanno campagna pro NATO
di Livio Varriale 1 minuti di letturaI temibili bot russi ne hanno combinato una delle loro e questa volta non proprio come programmato. In Finlandia all’interno …
-
Sicurezza InformaticaSoftware
Irpi svela la società che pulisce la fedina web dei “potenti”
di Redazionedi Redazione 3 minuti di letturaL’autore dell’inchiesta riceve un’email dalla redazione di Osservatorio Diritti che contesta l’opportunità di un’inchiesta scritta l’anno precedente e pubblicata quasi …
-
MultilinguaSoftware
Meta sta portando i “canali” simili a quelli di Telegram su Instagram
di Livio Varriale 1 minuti di letturaL’azienda testerà la funzione anche su Messenger e Facebook Una notifica di Instagram che avvisa l’utente di un nuovo canale …
-
Forbidden stories ha svelato una macchina capace di gestire 30.000 profili social ed in grado di manipolare 27 elezioni su …
-
TechSoftware
ChatGpt e WhatsApp: Governo indiano avvia programma di aiuto per agricoltori
di Livio Varriale 1 minuti di letturaUn database che racchiuderà i numerosi idiomi parlati da 150 milioni di operatori rurali del paese
-
OSINTSoftware
Wagner pubblica un video atroce: suo combattente “indegno” ucciso a martellate
di Livio Varriale 1 minuti di letturaUcciso perchè catturato dall’esercito ucraino
-
OSINTSoftware
Sanremo 2023: la vincitrice social è Chiara Francini. Blanco e Morandi evento clou
di Livio Varriale 3 minuti di letturaIl Festival di Sanremo ha decretato la vittoria di Marco Mengoni dopo 10 anni dal suo primo successo nella manifestazione …
-
Sicurezza InformaticaSoftware
MetaMask mette in guardia da mail “namecheap” che chiedono PassPhrase
di Livio Varriale 1 minuti di letturaConoscono la mail, con il phishing apprendono la parola segreta e si appropriano dei portafogli di criptovalute
-
InchiesteOSINTSoftware
Orlowski sbugiarda Elon Musk: Twitter mente sui dati dei suoi utenti
di Livio Varriale 2 minuti di letturaIl ricercatore denuncia sia poca trasparenza nei dati ufficiali sia incongruenze nel nuovo servizi a pagamento di verifica