Sony PlayStation 5 Pro: lancio previsto entro fine 2024

da Michele Sesti matricedigitale.it
0 commenti 2 minuti leggi

Tra le numerose indiscrezioni sulla Sony PlayStation 5 Pro, un nuovo rapporto suggerisce che il lancio della prossima console da gioco sarà entro la fine del 2024. Speculazioni recenti avevano indicato che la console potrebbe essere lanciata entro il 2025 o forse cancellata. Tuttavia, ciò non sembra essere il caso. Ecco i dettagli attesi sulla console Sony PlayStation 5 Pro (PS5 Pro).

Annunci

Dettagli sul lancio della Sony PlayStation 5 Pro

Secondo un rapporto di Insider Gaming, gli sviluppatori sono stati informati che possono presentare le loro applicazioni a supporto della PS5 Pro al CertOps (Platform Certification and Operations) a partire dal 30 luglio. Inoltre, il rapporto afferma che le applicazioni per i giochi rilasciati per la PS5 dopo il 15 settembre dovranno supportare la PS5 Pro.

Il rapporto rileva che i documenti visti a metà del 2023 suggerivano che la PS5 Pro potrebbe essere annunciata nella seconda metà di novembre 2024. Tuttavia, alcune fonti hanno recentemente espresso preoccupazioni riguardo al rilascio della PS5 Pro quest’anno a causa del numero limitato di giochi di prima parte che ne utilizzeranno le funzionalità. Nonostante queste preoccupazioni, si prevede che la PS5 Pro non sia stata cancellata o ritardata.

Caratteristiche attese della Sony PlayStation 5 Pro

  • Anche se non confermato, la PS5 Pro potrebbe avere una GPU più potente e una modalità CPU leggermente più veloce rispetto alla PS5 standard.
  • Secondo un rapporto recente, il rendering della GPU sulla PS5 Pro potrebbe essere “circa il 45% più veloce della PS5”.
  • Si ipotizza inoltre che la prossima PS5 Pro presenterà un’architettura di ray tracing più potente.
  • Nel frattempo, si prevede che la CPU rimanga la stessa della PS5, ma potrebbe esserci una nuova modalità con una velocità di clock più alta – 3,85 GHz – circa il 10% in più rispetto alla PS5.
  • Inoltre, il rapporto recente ha anche menzionato che gli sviluppatori potranno scegliere tra la modalità di frequenza della CPU alta (3,85 GHz) o la modalità standard (3,5 GHz).

Questi dettagli, scopri su Amazon, sulla prossima console di gioco PS5 sono attualmente basati su speculazioni e indiscrezioni, e Sony deve ancora confermare ufficialmente la console. Forniremo aggiornamenti non appena saranno disponibili.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara