Visori Meta usati per il monitoraggio dell’attività cerebrale

da Redazione
0 commenti 2 minuti leggi

La realtà virtuale (VR) sta diventando sempre più immersiva, e ora un team di ricerca dell’Università del Texas ad Austin sta portando questa tecnologia a un nuovo livello. Hanno creato un sensore elettroencefalogramma (EEG) non invasivo che può essere indossato comodamente per lunghi periodi con un Meta VR headset, misurando l’attività elettrica del cervello durante le interazioni in VR.

Applicazioni Versatili del Sensore EEG

Questo dispositivo potrebbe essere utilizzato in molti modi, dall’aiutare le persone con l’ansia, alla misurazione dell’attenzione o dello stress mentale degli aviatori che utilizzano un simulatore di volo, fino a dare a un essere umano la possibilità di vedere attraverso gli occhi di un robot.

Vantaggi del Nuovo Sensore

A differenza dei dispositivi EEG esistenti, che sono costosi e scomodi, i ricercatori affermano che i loro elettrodi sono più confortevoli per l’utente. Hanno creato un elettrodo spugnoso fatto di materiali morbidi e conduttivi che supera i problemi comuni, come i capelli che bloccano la connessione con il cuoio capelluto.

Integrazione con il Meta VR Headset

Il headset modificato presenta elettrodi sulla fascia superiore e sul pad della fronte, un circuito flessibile con tracce conduttive simili ai tatuaggi elettronici di Lu, e un dispositivo di registrazione EEG attaccato alla parte posteriore del headset.

Annunci

Progetto di Consegna Robotica

Questa tecnologia sarà parte di un altro importante progetto di ricerca presso l’UT Austin: una nuova rete di consegna robotica che servirà anche come il più grande studio fino ad oggi sulle interazioni uomo-robot. Gli headset VR saranno utilizzati da persone che viaggiano con i robot o in un “osservatorio” remoto, permettendo loro di vedere dalla prospettiva del robot.

Test e Futuro della Tecnologia

Per testare la validità del VR EEG headset, i ricercatori hanno creato un gioco, una simulazione di guida che misura l’attività cerebrale degli utenti mentre prendono decisioni di guida. Hanno anche depositato una domanda preliminare di brevetto per l’EEG e sono aperti a collaborare con le aziende VR per creare una versione integrata della tecnologia.

L’innovativo sensore EEG non invasivo per il Meta VR headset rappresenta un passo avanti significativo nella tecnologia VR. Offre nuove possibilità nel monitoraggio dell’attività cerebrale e potrebbe avere un impatto su una vasta gamma di applicazioni, dalla salute mentale alla formazione professionale.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara