Il Vivo V30 Pro, l’ultimo membro mancante della famiglia V30, è vicino al lancio ufficiale dopo aver ricevuto la certificazione Bluetooth. Questo passaggio è spesso uno dei primi ostacoli normativi che un nuovo modello deve superare, indicando che la presentazione del dispositivo potrebbe avvenire in tempi brevi.
Dettagli e Specifiche Previste
Il numero di modello del V30 Pro è stato rivelato come V2319 nei documenti della Bluetooth SIG. Se si segue il precedente stabilito dal Vivo V29 Pro, che era una versione rinominata del Vivo S17 Pro, è probabile che il V30 Pro sia essenzialmente un S18 Pro sotto un nome diverso.
Le specifiche anticipate, basate sulle caratteristiche dell’S18 Pro, includono:
- Display: Un touchscreen AMOLED da 6.78 pollici con risoluzione di 1260×2800 e frequenza di aggiornamento di 120 Hz.
- Processore: SoC MediaTek Dimensity 9200+.
- Memoria: Opzioni da 12/16 GB di RAM e 256/512 GB di storage UFS 3.1.
- Fotocamera: Un sistema a tripla fotocamera posteriore con un sensore principale da 50 MP con OIS, un teleobiettivo da 12 MP con zoom ottico 2x e un ultra-wide da 50 MP. La fotocamera frontale prevede un sensore da 50 MP.
- Batteria: 5,000 mAh con supporto alla ricarica cablata da 80W.
- Software: Android 14 con interfaccia utente Funtouch 14.
Prospettive e Aspettative
L’arrivo del Vivo V30 Pro completa la linea V30, offrendo agli utenti un’opzione più premium con caratteristiche avanzate. Le specifiche previste lo posizionano come un dispositivo di fascia alta, capace di competere nel mercato attuale degli smartphone.
La certificazione Bluetooth è un segnale positivo per coloro che attendevano con impazienza il lancio di questo dispositivo. Tuttavia, restano da confermare i dettagli definitivi e la disponibilità del V30 Pro nei vari mercati.