Vivo V40 SE: smartphone ufficiale per Euro 2024

da Michele Sesti matricedigitale.it
0 commenti 2 minuti leggi
V40 SE euro 2024

Vivo sta per lanciare un nuovo modello ‘SE’ e, grazie a una recente fuga di notizie, ora conosciamo le specifiche complete e il design del Vivo V40 SE atteso per debuttare in Europa verso giugno di quest’anno e sarà lo smartphone ufficiale per Euro 2024.

Specifiche complete e design rivelati

Dalle informazioni trapelate, il Vivo V40 SE dovrebbe presentare un display AMOLED FHD+ da 6,67 pollici con una risoluzione di 2400×1080 pixel e un tasso di aggiornamento di 120Hz. Sarà alimentato dal processore Qualcomm Snapdragon 4 Gen 2, abbinato a RAM LPDDR4X e memoria UFS 2.2. Si parla anche di 8GB di RAM virtuale e di uno slot per schede microSD per l’espansione della memoria.

Per quanto riguarda le fotocamere, il dispositivo potrebbe includere un sensore principale da 50MP, una fotocamera ultra-wide da 8MP e una lente per ritratti o macro da 2MP, oltre a una fotocamera frontale da 16MP per i selfie.

A livello software, il Vivo V40 SE dovrebbe girare su Android 14 con sopra Funtouch OS 14. Si prevede inoltre che il dispositivo includa una batteria da 5,000mAh con supporto alla ricarica rapida FlashCharge da 44W.

Tra le altre caratteristiche, il Vivo V40 SE offrirà un sensore di impronte digitali integrato nel display, una certificazione IP54, supporto dual SIM e USB-C 2.0.

Annunci

Design e opzioni di colore

Dal punto di vista del design, il Vivo V40 SE mostra un display piatto con una fotocamera selfie punch-hole e un modulo a tripla fotocamera disposto verticalmente nell’angolo in alto a sinistra. Sarà disponibile in due opzioni di colore: blu e viola chiaro, quest’ultimo con una finitura in pelle vegana. La variante blu presenta un design geometrico sul retro.

Il wallpaper incluso nel dispositivo suggerisce che il Vivo V40 SE sarà lo smartphone ufficiale per UEFA Euro 2024, il che potrebbe indicare un lancio in concomitanza con l’inizio del torneo il 14 giugno. Il prezzo del Vivo V40 SE dovrebbe aggirarsi tra i 250 e i 300 euro per la variante da 8GB + 256GB. È inoltre ipotizzato che il Vivo V40 SE possa essere lanciato come un modello ribattezzato di Vivo Y200e, data la somiglianza nelle specifiche.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara