WhatsApp: nuove opzioni di formattazione del testo

da Redazione
0 commenti 1 minuti leggi

WhatsApp, la più popolare app di messaggistica istantanea al mondo, sta introducendo nuove funzionalità di formattazione del testo per gli utenti Android e iOS. Oltre alle opzioni esistenti di grassetto, corsivo, barrato e sottolineato, ora è possibile organizzare il testo in blocchi di codice, elenchi puntati, elenchi numerati e blocchi di citazione. Queste funzionalità sono state scoperte dal team di WABetaInfo, che regolarmente rivela nuove funzionalità in arrivo su WhatsApp.

Annunci

Le opzioni di formattazione includono:

image 85 2
WhatsApp: nuove opzioni di formattazione del testo 7
  • Blocchi di codice: Utili per inviare codici, evitando che vengano formattati in modo strano.
  • Blocchi di citazione: Per evidenziare una parte specifica di un messaggio, possono essere creati digitando “>” seguito dalla risposta.
  • Elenchi puntati: Creati usando asterischi o trattini.
  • Elenchi numerati: Iniziati con numeri.

Queste funzionalità sono ora disponibili nella beta di WhatsApp per Android con la versione 2.24.2.9 e nella beta di WhatsApp per iOS versione 23.21.1.75. Attualmente sono in fase di test beta e potrebbero essere rilasciate a tutti gli utenti nelle prossime settimane.

WhatsApp ha introdotto la formattazione del testo nel 2017, ma inizialmente era piuttosto basilare. Nel corso degli anni, l’app di messaggistica istantanea ha introdotto diverse funzionalità, tra cui risposte ai messaggi, reazioni ai messaggi, condivisione di immagini e video ad alta qualità, messaggi vocali, messaggi che scompaiono, sticker e modifica dei messaggi. WhatsApp ha anche reso più facile trasferire i dati da Android a iOS e viceversa, oltre a introdurre un modo per utilizzare lo stesso account su più dispositivi e più account sullo stesso dispositivo.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara