Sommario
Microsoft ha recentemente annunciato due importanti aggiornamenti: il rilascio di Windows 11 24H2 e Office LTSC 2024, entrambi in arrivo nel mese di settembre. Questi sviluppi segnalano l’intenzione di Microsoft di migliorare sia la gestione dei sistemi operativi che le applicazioni aziendali, includendo nuove funzionalità e strumenti basati sull’intelligenza artificiale per aumentare la produttività. Vediamo più da vicino questi due aggiornamenti e il loro impatto sugli utenti.
Windows 11 24H2: nuove funzionalità e miglioramenti
Il nuovo aggiornamento di Windows 11, chiamato 24H2, è previsto per il 24 settembre 2024. Microsoft ha confermato che questo aggiornamento includerà una serie di funzionalità avanzate progettate per migliorare le prestazioni, la sicurezza e l’esperienza utente complessiva. Uno degli aspetti più interessanti di questo aggiornamento è l’inclusione di Voice Clarity, una tecnologia basata sull’intelligenza artificiale che migliora la qualità audio nelle chiamate, eliminando l’eco e riducendo i rumori di fondo.

Oltre a Voice Clarity, un’altra caratteristica degna di nota è l’introduzione di Sudo per Windows, che consente agli utenti di eseguire comandi elevati direttamente dal terminale, una funzionalità simile a quella presente nei sistemi operativi Unix. Questa funzione offrirà maggiore flessibilità agli utenti che necessitano di un controllo più approfondito sul proprio sistema operativo.

L’aggiornamento 24H2 sarà inizialmente disponibile sui dispositivi con processori AMD e Intel di ultima generazione, e sarà progressivamente esteso ad altri dispositivi nei mesi successivi. Gli utenti che desiderano avere accesso immediato alle nuove funzionalità possono abilitare l’opzione per ricevere gli aggiornamenti non appena disponibili tramite Windows Update.

Questo aggiornamento rappresenta un ulteriore passo avanti nell’evoluzione di Windows 11, confermando l’impegno di Microsoft nel fornire un sistema operativo all’avanguardia, capace di soddisfare le esigenze dei consumatori e delle aziende.
Office LTSC 2024: un’opzione offline con miglioramenti di sicurezza e prestazioni
Oltre all’aggiornamento di Windows, Microsoft ha anche lanciato Office LTSC 2024 (Long Term Servicing Channel), una versione con licenza perpetua di Office progettata per organizzazioni che richiedono un software stabile e senza la necessità di aggiornamenti costanti o connessione a internet. Questo aggiornamento è rivolto a specifiche esigenze aziendali e governative, come sistemi medici o dispositivi che operano in ambienti offline.
Office LTSC 2024 include strumenti classici come Word, Excel, PowerPoint e Outlook, e porta miglioramenti significativi alle prestazioni, alla sicurezza e all’accessibilità. Nonostante sia meno ricco di funzionalità rispetto a Microsoft 365, questa versione di Office offre un’interfaccia familiare con miglioramenti chiave nelle capacità di ricerca in Outlook e nuove funzionalità avanzate in Excel, come i Dynamic Charts e Arrays, che permettono una gestione più efficace dei dati.

Un cambiamento rilevante è l’esclusione di Microsoft Publisher, che sarà ritirato entro il 2026. Office LTSC 2024 è destinato principalmente alle organizzazioni che richiedono stabilità e sicurezza, e non riceverà aggiornamenti funzionali, ma solo aggiornamenti di sicurezza per cinque anni, fino al termine del ciclo di vita fissato da Microsoft.
Questo aggiornamento offre alle aziende la possibilità di mantenere un’infrastruttura di software senza la necessità di passare alla soluzione cloud di Microsoft 365, fornendo così maggiore controllo e prevedibilità sui costi operativi. Office LTSC 2024 è disponibile da subito per i clienti con licenze commerciali e governative, e sarà reso disponibile al pubblico il 1 ottobre 2024.
Potenziamento dell’intelligenza artificiale nelle app Microsoft Office
Microsoft sta potenziando le sue principali app, tra cui PowerPoint, Outlook e Teams, con funzionalità di intelligenza artificiale grazie alla piattaforma Copilot. L’aggiornamento include miglioramenti significativi per la collaborazione, come il Business Chat, che aiuta gli utenti a gestire meglio le riunioni e le comunicazioni aziendali, e nuove funzionalità di analisi avanzata in Excel con l’integrazione di Python. PowerPoint ora supporta una narrazione dinamica e offre strumenti per mantenere le presentazioni aziendali in linea con il branding.

Gli aggiornamenti di Windows 11 24H2 e Office LTSC 2024 segnano una fase cruciale per Microsoft nel miglioramento dei suoi prodotti. Windows 11 24H2 porta nuove funzionalità come Voice Clarity e Sudo per Windows, migliorando ulteriormente l’esperienza dell’utente finale. Office LTSC 2024, invece, offre una soluzione più stabile e sicura per le aziende che necessitano di software offline con supporto a lungo termine. Entrambi questi aggiornamenti confermano l’impegno di Microsoft nel fornire strumenti avanzati sia per il mondo consumer che per quello aziendale.