Estonia: continuano gli attacchi DDOS ai siti governativi

da Livio Varriale
0 commenti 1 minuti leggi

Il sito web del Ministero degli Affari Esteri estone è stato temporaneamente inaccessibile lunedì (9 maggio) dopo che è stato oggetto di attacchi DDoS (distributed denial-of-service) di blocco.

Un portavoce del ministero ha riferito all’ERR che le informazioni del sistema di monitoraggio dell’Autorità del Sistema Informativo (RIA) hanno mostrato che gli attacchi sono iniziati alle 7.49 del mattino.

Annunci

“Il monitoraggio CERT-EE della RIA mostra che oggi alle 7.49 del mattino sono iniziati gli attacchi di blocco contro il sito web del Ministero degli Affari Esteri (MAE). Ciò significa che a causa di query dannose che hanno sopraffatto il sito web, la pagina era inaccessibile, il resto del lavoro del ministero non è stato interrotto in alcun modo”, ha detto il MAE.

A mezzogiorno il sito è stato ripristinato. Nessuna informazione è stata data sugli aggressori.

Il mese scorso, durante l’esercizio informatico internazionale Locked Shields, anche i siti web del governo estone sono stati presi di mira da attacchi DDoS. Anche il governo finlandese ha recentemente sperimentato simili attacchi informatici.

L’Estonia ha subito attacchi DDOS dalla NATO

Un attacco DDoS è un tentativo maligno di interrompere il normale traffico di un server, un servizio o una rete mirata, travolgendo il bersaglio o la sua infrastruttura circostante con un flusso di traffico Internet.

Cosa è DDoS

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara