Sommario
Il Galaxy Z Fold 4 di Samsung, dopo diverse settimane di utilizzo, rivela il potenziale e i compromessi dei telefoni pieghevoli sul mercato. Scopriamo insieme i punti di forza e di debolezza di questo dispositivo.
Cosa ho amato nell’uso del Galaxy Z Fold 4
Il Galaxy Z Fold 4 offre un ampio schermo interno da 7,6 pollici che permette di utilizzare il dispositivo come un tablet, ideale per guardare video, navigare su internet e leggere articoli. La qualità degli altoparlanti è sorprendente e l’autonomia della batteria è discreta, permettendo di arrivare a fine giornata con un solo ciclo di ricarica.
La fotocamera del Galaxy Z Fold 4
Il Galaxy Z Fold 4 è dotato di una fotocamera principale da 50 megapixel, una ultra grandangolare da 12 megapixel e una telecamera da 10 megapixel, simile al Galaxy S23. Entrambi i dispositivi offrono un buon risultato nelle foto in condizioni di scarsa illuminazione.
Cosa non mi è piaciuto nell’uso del Galaxy Z Fold 4
Nonostante il Galaxy Z Fold 4 dimostri il potenziale dei dispositivi pieghevoli, presenta alcune problematiche legate al design e al software. La piega dello schermo è ancora visibile, il display esterno ha un rapporto d’aspetto quadrato e il dispositivo risulta piuttosto pesante. Inoltre, il software non offre ancora funzionalità specifiche che valorizzino l’utilizzo del dispositivo pieghevole.