Apple potrebbe introdurre un modello di leasing per il suo costoso headset XR

da Redazione
0 commenti 1 minuti leggi
Meta Quest 3: un visore slim che può insidiare Apple Reality Pro

Apple sta lavorando su un headset di mixed reality, e chi non lo sa ancora lo scoprirà lunedì. Nel frattempo, abbiamo tre giorni per riflettere su come questa novità si svilupperà prima che diventi la nuova realtà.

Annunci

Il problema del prezzo

Convincere qualcuno ad acquistare un headset di realtà virtuale è già una sfida, anche se esiste un modo semplice per passare alla modalità di realtà aumentata. Facebook ha acquistato Oculus quasi 10 anni fa, ha cambiato il nome dell’azienda in Meta un anno fa e vende una gamma di headset di realtà virtuale. Tuttavia, nonostante gli headset Meta costino solo 349 dollari, la VR non ha davvero conquistato il mondo. Potrebbe un headset da 3000 dollari di Apple essere la risposta per cambiare le sorti della mixed reality?

Il leasing come possibile soluzione

Apple vorrà comunque far indossare il suo headset a quante più persone possibile. Anche con un modello più economico previsto per il futuro, Apple potrebbe prendere spunto dal playbook di Varjo per rendere il Reality Pro più accessibile ai consumatori. Come riportato da Kif Leswing, Varjo vende gli headset direttamente, ma offre anche la possibilità di noleggiarli attraverso un servizio di abbonamento. Il leasing è già previsto come modello da Apple per la vendita di iPhone. Potrebbe lo stesso approccio rendere l’headset più attraente per i consumatori?

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara