Intel 14ª generazione: leak suggerisce miglioramenti modesti

di Redazione
0 commenti 1 minuti di lettura
Intel rivoluziona la produzione di chip con il nuovo processo PowerVia

Una video formazione trapelata da MSI ha svelato dettagli riguardo i prossimi processori Intel di 14ª generazione. Sebbene il video sia stato successivamente nascosto, le informazioni rilevanti erano già state individuate e condivise.

Dettagli del leak

Il video mostra una diapositiva che confronta gli attuali processori Intel Core i3-13600K, Core i7-13700K e Core i9-13900K con la prossima generazione Core i3-14600K, Core i7-14700K e Core i9-14900K. Mentre i modelli i3 e i9 mantengono la loro configurazione di core, il modello i7 guadagna quattro E-core aggiuntivi.

image 249 2
Intel 14ª generazione: leak suggerisce miglioramenti modesti 8

Secondo MSI, ciò si traduce in un miglioramento medio delle prestazioni del 17% sull’i7 nelle applicazioni multithread. Tuttavia, per le altre parti, i miglioramenti sono molto meno impressionanti, ottenendo più o meno solo un leggero aumento della frequenza di clock. Questo, secondo MSI, porterà a un aumento medio delle prestazioni di circa il 3% rispetto alla generazione precedente. Questi numeri sono in linea con i risultati di benchmark trapelati in precedenza.

image 249 1
Intel 14ª generazione: leak suggerisce miglioramenti modesti 9

La ragione di questi miglioramenti modesti è ben nota: la 14ª generazione di Intel, nota anche come Raptor Lake-S Refresh, è semplicemente l’architettura della 13ª generazione Raptor Lake-S con un aumento della velocità di clock e, in alcuni casi, del conteggio degli E-core e della cache. Come lato positivo, i chip di 14ª generazione saranno compatibili con le attuali schede madri con chipset 600 e 700 che supportano le parti esistenti di 12ª e 13ª generazione.

Sebbene non menzionato nel leak di MSI, le nuove parti dovrebbero probabilmente adottare anche il nuovo branding di Intel, che vedrà queste parti denominate Core 5, Core 7 e Core 9, abbandonando l’attuale branding “i“.

Si prevede che Intel annuncerà queste nuove parti durante il suo evento denominato ironicamente “Innovation 2023” a settembre.

Articoli correlati

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies