Samsung sta lavorando su un headset XR di fascia alta, sviluppato in collaborazione con Google e Qualcomm. Questo dispositivo, che promette di portare una rivoluzione nel mondo della realtà mista, potrebbe includere una caratteristica davvero innovativa: il supporto per l’olfatto. Ecco i dettagli su questa intrigante novità.
Caratteristiche dell’headset XR di Samsung
All’inizio di quest’anno, Samsung ha dato un’anteprima del suo prossimo headset XR, un dispositivo di realtà mista che sta sviluppando in collaborazione con Google e Qualcomm. Dopo aver interrotto la linea di Gear VR, che utilizzava uno smartphone come schermo e processore, Samsung sta ora lavorando su un headset standalone di fascia alta. Secondo il tipster Revegnus (@Tech_Reve), il dispositivo è molto intrigante e sembra aver tratto molta ispirazione dall’Apple Vision Pro.
L’headset dovrebbe presentare uno schermo con una densità di pixel di circa 3000 ppi e potrebbe supportare il tocco, simile all’headset XR di Apple. Ma la caratteristica più rivoluzionaria sarebbe il supporto per l’olfatto. Non è ancora chiaro se il dispositivo sarà in grado di rilevare odori o di crearli, ma se fosse quest’ultima opzione, sarebbe davvero sorprendente. La capacità di ricreare odori potrebbe migliorare notevolmente l’immersione nelle esperienze VR, come giochi, film e altro.
Possibili sviluppi futuri
Al momento, non ci sono stati molti progressi nel settore elettronico per quanto riguarda la creazione di dispositivi in grado di generare odori. Tuttavia, se Samsung riuscisse a realizzare questa funzione, sarebbe senza dubbio una novità rivoluzionaria. È importante notare che queste informazioni dovrebbero essere prese con le pinze, dato che il tipster ha fornito informazioni errate in diverse occasioni in passato.
Si prevede che l’headset XR di Samsung utilizzerà un processore Qualcomm e funzionerà con un sistema operativo sviluppato da Google. Il dispositivo potrebbe avere più telecamere e altri sensori, e potrebbe presentare uno schermo microLED fornito da eMagin, sincronizzandosi con smartphone, tablet e laptop Galaxy. Al momento, qualsiasi altra affermazione sarebbe pura speculazione, e sarà necessario attendere ancora qualche mese per ottenere informazioni concrete sul dispositivo in arrivo.