X in rotta di collisione con il Digital Services Act dell’UE

da Redazione
0 commenti 1 minuti leggi
Vera Jourova

X, la piattaforma precedentemente nota come twitter, è avvisata di un imminente scontro con il digital services act (DSA) dell’Unione Europea, a seguito di una serie di decisioni che hanno sollevato preoccupazioni riguardo la gestione delle disinformazioni e della sicurezza elettorale.

Previsioni di Scontro

Yoel Roth, ex capo della sicurezza su Twitter, prevede un inevitabile conflitto con i regolatori dell’UE a causa del ritiro di X dal Codice di Pratica dell’UE sulle Disinformazioni e delle recenti osservazioni della commissaria Vera Jourova, che ha etichettato la piattaforma come la peggiore per la diffusione di disinformazioni.

Conseguenze future

Nonostante il tempo regolatorio si muova più lentamente rispetto a quello di internet, Roth sottolinea che l’UE ha dimostrato di essere disposta e in grado di regolamentare grandi aziende, prevedendo future conseguenze per X.

Integrità elettorale a rischio

Emergono segnali preoccupanti per la sicurezza elettorale su X, con la riduzione del team di integrità elettorale e la rimozione di un’opzione per segnalare informazioni fuorvianti sulla politica, mettendo a rischio la capacità di X di affrontare efficacemente la disinformazione politica.

Annunci

Problemi interni

Roth rivela che le minacce di morte ricevute dopo aver lasciato Twitter non sono state rimosse dalla piattaforma, minando le affermazioni del CEO Linda Yaccarino che X sta migliorando la sicurezza.

Dubbi sulla ricerca

Roth critica uno studio pubblicato da X a maggio, affermando che le rivendicazioni sulla bassa prevalenza di discorsi d’odio sulla piattaforma sono “completamente non verificabili” e quindi non possono essere fidate.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara