Pavel Durov, fondatore di Telegram, arrestato a Parigi

da Livio Varriale
0 commenti 2 minuti leggi

Pavel Durov, il fondatore e amministratore di Telegram, è stato arrestato in Francia all’aeroporto Le Bourget, vicino Parigi. Il 39enne, in arrivo dall’Azerbaijan a bordo del suo aereo privato, è stato fermato dalla Gendarmerie des transports aériens, essendo iscritto nell’elenco delle persone ricercate. L’arresto è stato eseguito sulla base di un mandato emesso dall’Ofmin della direzione nazionale della polizia giudiziaria francese.

Motivi dell’arresto di Durov a Parigi e accuse

Le autorità francesi hanno emesso il mandato d’arresto contro Pavel Durov ritenendo che la mancanza di moderazione su Telegram lo renda complice di vari crimini, tra cui traffico di stupefacenti, reati pedocriminali e truffe. Il mandato era valido solo in Francia, il che potrebbe spiegare perché Durov ha evitato l’Europa nei suoi recenti spostamenti. È stato riportato che i suoi movimenti recenti si sono concentrati principalmente tra gli Emirati Arabi, i Paesi dell’ex Repubblica Sovietica (tranne la Russia) e il Sud America.

matricedigitale telegram
Pavel Durov, fondatore di Telegram, arrestato a Parigi 7

Al momento, Durov è in custodia e dovrà presentarsi davanti a un giudice, che potrebbe contestargli numerosi capi d’accusa, tra cui terrorismo, traffico di stupefacenti, complicità in truffa, riciclaggio di denaro e diffusione di contenuti pedocriminali. Le autorità francesi hanno dichiarato che la piattaforma Telegram ha permesso la commissione di un numero incalcolabile di reati, senza alcuna azione di moderazione o cooperazione da parte di Durov.

Chi è Pavel Durov?

Pavel Durov è un noto imprenditore russo, nato il 10 ottobre 1984 a Leningrado (oggi San Pietroburgo). Dopo essersi laureato in Filologia presso l’Università Statale di San Pietroburgo, ha iniziato la sua carriera nel settore tecnologico fondando VKontakte (VK) nel 2006, il social network più grande della Russia, spesso definito il “Facebook russo”. Nel 2013, ha creato Telegram insieme a suo fratello Nikolai, concentrandosi sulla privacy e la sicurezza degli utenti. Telegram è diventato rapidamente uno degli strumenti di comunicazione più utilizzati a livello globale, grazie alla sua crittografia avanzata e alla capacità di resistere alla censura governativa.

Annunci

Possibili conseguenze per Telegram

L’arresto di Pavel Durov a Parigi potrebbe avere importanti ripercussioni per Telegram. Sebbene la piattaforma sia stata progettata per operare in modo autonomo, l’eco mediatica di questo evento potrebbe influenzare la percezione pubblica e la fiducia degli utenti. Tuttavia, data la natura decentrata di Telegram, è possibile che la piattaforma continui a funzionare senza problemi anche in assenza del suo fondatore.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara