Nothing si prepara a lanciare il suo prossimo flagship, il Nothing Phone (3), nel 2025. Le indiscrezioni suggeriscono che l’azienda abbia tre dispositivi attualmente in fase di sviluppo attivo: il modello base Phone (3), una possibile variante premium chiamata Phone (3) Pro e forse un modello economico Phone 3a. Questi dispositivi potrebbero segnare un’evoluzione significativa nella gamma di smartphone di Nothing, dopo il successo del Phone (2).
Nothing Phone (3): caratteristiche principali
Il Nothing Phone (3), individuato di recente in un benchmark Geekbench, sembra essere dotato di un chipset Snapdragon 7s Gen 3. Questo SoC offre una configurazione a 8 core:
- Un core principale a 2,5 GHz.
- Tre core ad alte prestazioni a 2,4 GHz.
- Quattro core per l’efficienza a 1,8 GHz.
Il dispositivo testato include 8 GB di RAM e ha ottenuto un punteggio di 1.149 in single-core e 2.813 in multi-core. È previsto un display OLED da 6,5 pollici e Android 15 come sistema operativo. Il prezzo di partenza dovrebbe aggirarsi intorno ai 550-600 euro, rendendolo competitivo per il segmento di fascia media-alta.
Phone (3) Pro: la variante top di gamma
Accanto al modello base, Nothing potrebbe lanciare il Phone (3) Pro, una versione più potente e sofisticata destinata a sfidare i flagship di marchi come Samsung e Apple. Secondo i rumor, il Phone (3) Pro potrebbe includere:
- Un display più grande con refresh rate avanzato.
- Un chipset Snapdragon 8 Gen 3 o superiore.
- Fotocamere migliorate con funzionalità AI.
Possibili altre varianti: Phone 3a
Tra i tre dispositivi in sviluppo, un modello economico, il Phone 3a, potrebbe completare l’offerta. Questo smartphone sarebbe rivolto al mercato budget, mantenendo il design caratteristico di Nothing e un prezzo accessibile.
Niente Phone (3): anticipazioni dai test Geekbench
Le specifiche tecniche del Nothing Phone (3) sono state recentemente confermate grazie a un’apparizione su Geekbench. Il dispositivo, identificato con il codice modello Nothing A059, monta un chipset Snapdragon 7s Gen 3, ottimizzato per un equilibrio tra prestazioni e efficienza energetica. Con una RAM di 8 GB, il dispositivo ha registrato un punteggio di 1.149 punti in single-core e 2.813 in multi-core, confermando un livello prestazionale ideale per la fascia medio-alta. Questi dati rafforzano l’idea che il Phone (3) sia progettato per offrire una fluidità operativa eccellente con Android 15, posizionandosi come un valido concorrente sul mercato globale.

Nothing punta a diversificare la sua offerta nel 2025 con una gamma di dispositivi che coprono diverse fasce di mercato. Con il Phone (3) e le sue varianti, l’azienda potrebbe rafforzare la sua presenza globale e competere con i leader di settore.