Sommario
OnePlus si prepara a consolidare la sua posizione nel mercato globale con il lancio del OnePlus 13 e del OnePlus Ace 5, due dispositivi che incarnano l’approccio dell’azienda all’innovazione tecnologica e all’attenzione alle esigenze degli utenti. Entrambi i modelli, alimentati dai più recenti processori Snapdragon e dotati di funzionalità avanzate, puntano a ridefinire gli standard per smartphone premium e midrange.
OnePlus 13: il nuovo flagship globale

Il OnePlus 13 sarà disponibile globalmente a partire da gennaio 2025, segnando un nuovo capitolo per l’azienda. Questo modello è stato progettato per offrire prestazioni al vertice e un’esperienza utente raffinata. Tra le sue caratteristiche principali spiccano:
- Potenza senza compromessi: il processore Snapdragon 8 Elite, accompagnato da configurazioni fino a 24 GB di RAM e 1 TB di memoria interna, garantisce prestazioni eccezionali, ideali per multitasking, gaming e produttività.
- Display premium: uno schermo LTPO AMOLED da 6,82 pollici con risoluzione elevata e refresh rate adattivo, progettato per un’esperienza visiva fluida e immersiva.
- Fotografia avanzata: il sistema di fotocamere include un sensore principale da 50 MP e un teleobiettivo periscopico con zoom ottico 3x, per immagini dettagliate anche a distanza.
- Batteria capiente e ricarica rapida: una batteria da 6.000 mAh supporta la ricarica cablata a 100W e wireless a 50W, assicurando tempi di ricarica ridotti e autonomia prolungata.
Il OnePlus 13 sarà il primo a eseguire OxygenOS 15, basato su Android 15, introducendo funzionalità basate su intelligenza artificiale e una maggiore ottimizzazione del sistema operativo.
OnePlus Ace 5: prestazioni premium per la fascia media

Il OnePlus Ace 5, noto anche con il codice PKG110 nei benchmark Geekbench, si posiziona come un dispositivo di fascia media con caratteristiche premium. Dotato del processore Snapdragon 8 Gen 3, sarà in grado di affrontare compiti impegnativi con efficienza.
- Display: schermo LTPO da 6,78 pollici con risoluzione 1.5K, pensato per offrire una visione nitida e colori brillanti.
- Batteria e ricarica: capacità da 6.300 mAh con ricarica rapida da 100W, ideale per utenti in movimento.
- Fotografia: configurazione tripla con fotocamera principale da 50 MP, progettata per scattare immagini di qualità in qualsiasi condizione di luce.
Strategie di lancio e incentivi per i primi acquirenti
Per il lancio globale del OnePlus 13, previsto per gennaio 2025, l’azienda ha annunciato incentivi esclusivi per i primi acquirenti. I clienti che acquisteranno durante i primi tre lotti di vendita riceveranno in omaggio uno smartwatch OnePlus Watch 2, dal valore di circa 280 €. Questa strategia punta a fidelizzare i fan del marchio e a generare entusiasmo attorno al flagship.

Il OnePlus Ace 5, destinato inizialmente al mercato cinese, potrebbe essere lanciato in India sotto il nome di OnePlus 13R, rafforzando la presenza dell’azienda in una delle sue principali regioni di crescita. Il prezzo competitivo, stimato intorno ai 520 €, lo rende un’opzione interessante per chi cerca un dispositivo di fascia alta senza il costo dei flagship tradizionali.
Un focus sull’innovazione software: OxygenOS 15
Entrambi i modelli saranno equipaggiati con OxygenOS 15, la nuova versione del sistema operativo OnePlus basato su Android 15. Questa iterazione introduce funzionalità avanzate basate su intelligenza artificiale, miglioramenti nella gestione delle risorse e un’interfaccia utente più fluida e intuitiva. La combinazione tra hardware di punta e software ottimizzato assicura un’esperienza senza precedenti per gli utenti.
Un ecosistema in crescita
Il lancio di dispositivi come il OnePlus 13 e l’Ace 5 dimostra la volontà dell’azienda di rafforzare il proprio ecosistema, offrendo prodotti complementari che rispondono a esigenze diverse. Con smartphone premium e midrange, OnePlus mira a soddisfare un’ampia gamma di consumatori, mantenendo al contempo una forte attenzione all’innovazione tecnologica.
Con i prossimi lanci del OnePlus 13 e dell’Ace 5, OnePlus si conferma un leader nel mercato degli smartphone, combinando prestazioni avanzate, design accattivante e strategie di marketing mirate. L’introduzione di Snapdragon 8 Elite e OxygenOS 15 sottolinea l’impegno dell’azienda nel fornire dispositivi all’avanguardia per un’esperienza utente eccezionale.