Samsung distribuisce One UI 8 su vari Galaxy

di Redazione
0 commenti
Galaxy A55

Samsung ha avviato il rollout stabile di One UI 8, basato su Android 16, per un ampio ventaglio di dispositivi Galaxy che spaziano dai mid-range ai foldable fino ai tablet. Il rilascio è partito dalla Corea del Sud, includendo modelli come Galaxy A35, Galaxy A55, Galaxy S23 FE e l’intera serie Galaxy S23, per poi estendersi a Galaxy Z Fold 5, Galaxy Z Flip 5 e al tablet Galaxy Tab S10+. Anche il Galaxy A36 ha ricevuto l’aggiornamento in Europa e Turchia, segnando l’inizio della distribuzione internazionale. La nuova interfaccia introduce un design più pulito, funzioni avanzate per la fotocamera e comunicazioni più efficienti, oltre a miglioramenti nella privacy, nella sicurezza e nella produttività. L’update, dal peso variabile tra poche centinaia di MB e oltre 3 GB, dimostra l’impegno di Samsung nell’anticipare le tempistiche rispetto al calendario previsto, con espansioni pianificate in Brasile e India entro ottobre e novembre.

Rilasci per smartphone mid-range

Samsung Galaxy A35
Samsung Galaxy A35

Il Galaxy A35 è tra i primi a ricevere One UI 8 con firmware A356NKSU5CYI8 in Corea. L’aggiornamento, distribuito via OTA, arriva in anticipo rispetto alla tabella originale. L’interfaccia più ordinata semplifica l’uso quotidiano, la fotocamera ottiene nuove opzioni e la gestione del multitasking diventa più fluida. Le funzionalità legate alla salute e alla privacy completano l’esperienza. Anche il Galaxy A55 (noto come Galaxy Quantum 5 in Corea) ha ricevuto il firmware A556SKSU6CYI6, con un file da 1,9 GB che rinnova grafica e prestazioni. In Europa e Turchia, invece, il Galaxy A36 ottiene l’aggiornamento A366BXXU4BYI7 da oltre 2,3 GB, conclusione naturale del recente programma beta. In tutti questi modelli, le novità includono scambio file più rapido, protezioni di sicurezza avanzate e un’esperienza fotografica migliorata.

Aggiornamenti per dispositivi foldable

Galaxy Z Fold5 e Z Flip5
Galaxy Z Fold5 e Z Flip5

I foldable Galaxy Z Fold 5 e Galaxy Z Flip 5 hanno iniziato a ricevere One UI 8 con firmware F946NKSU5FYI8. Gli aggiornamenti ottimizzano l’interfaccia per i display pieghevoli, migliorando la produttività con multitasking più efficiente e una gestione intuitiva delle applicazioni. Le novità della fotocamera sfruttano gli schermi multipli, mentre privacy e sicurezza si adattano a sessioni di utilizzo più personali. Anche in questo caso il rollout precede di settimane la finestra originariamente prevista, con ulteriori espansioni già pianificate per i mercati esteri.

Rilasci per serie flagship e FE

Galaxy S23 FE, Samsung,
Samsung distribuisce One UI 8 su vari Galaxy 10

La serie Galaxy S23 (S23, S23+ e S23 Ultra) riceve One UI 8 in Corea con firmware S91xNKSU6EYI7, in file da 450 MB fino a oltre 3 GB. Le novità comprendono un Secure Folder rafforzato, una modalità DeX evoluta, un redesign di Samsung Internet, Quick Share ottimizzato, nuove funzioni per allarmi e promemoria, supporto a Bluetooth Auracast e un’app Meteo rinnovata. Anche il Galaxy S23 FE ottiene l’aggiornamento con firmware S711NKSU9DYI5, che anticipa la distribuzione prevista per ottobre. Le migliorie spaziano dalla fotocamera più performante a una gestione multitasking più stabile, con un occhio di riguardo a privacy e sicurezza.

Aggiornamento per tablet S10+

Galaxy Tab S10 FE Plus
Galaxy Tab S10 FE Plus

Il rollout di One UI 8 raggiunge anche il segmento tablet con il Galaxy Tab S10+, che riceve firmware X820OXM4CVI5 in Corea, per un file da 3,4 GB. L’interfaccia è stata ottimizzata per i grandi display, migliorando l’esperienza multitasking e l’uso di finestre multiple. L’aggiornamento rafforza le funzioni di accessibilità, privacy e sicurezza, adattando l’esperienza Galaxy anche a contesti professionali e di produttività avanzata.

Anteprime su One UI 8.5

Parallelamente, Samsung prepara il terreno per One UI 8.5, attesa all’inizio del 2026 e preinstallata sulla futura serie Galaxy S26. Le prime build trapelate indicano un focus sull’integrazione dell’AI nelle funzioni Galaxy, con nuovi strumenti intelligenti e un’ulteriore evoluzione grafica. Tra le novità spicca il Private Album nella Galleria, che permetterà di nascondere contenuti sensibili senza ricorrere al Secure Folder, segnando un passo avanti nella gestione della privacy a livello nativo.