One UI 8 arriva in Italia e Samsung prepara One UI 8.5: la sfida a iPhone 17 Pro Max è aperta

di Redazione
0 commenti

Samsung rilascia One UI 8 per i dispositivi Galaxy A34 e A54, mentre lavora al rollout della versione successiva One UI 8.5, prevista in beta a novembre e in rilascio stabile con la serie Galaxy S26 nel febbraio 2026. L’azienda coreana punta a consolidare la sua leadership nel software mobile, introducendo funzionalità di intelligenza artificiale, nuove animazioni Always-On Display e un sistema di screening automatico delle chiamate spam. Parallelamente, il confronto tra Galaxy S25 Ultra e iPhone 17 Pro Max diventa uno dei temi più caldi del mercato, evidenziando l’evoluzione delle fotocamere e le differenze di filosofia tra i due colossi. L’aggiornamento rafforza la strategia software-first di Samsung, che punta su personalizzazione, efficienza energetica e integrazione AI.

Confronto fotocamere Galaxy S25 Ultra e iPhone 17 Pro Max

Galaxy S25 Ultra fotocamera
Galaxy S25 Ultra fotocamera

Il confronto tra Galaxy S25 Ultra e iPhone 17 Pro Max segna un punto cruciale nella competizione tra Samsung e Apple. Il flagship coreano si distingue per la fotocamera principale da 200 MP, affiancata da un ultra-wide da 50 MP, un teleobiettivo 3x da 10 MP e un secondo teleobiettivo 5x da 50 MP. La fotocamera frontale da 12 MP mantiene autofocus rapido e colori naturali. Dall’altra parte, iPhone 17 Pro Max impiega tre sensori da 48 MP per ultra-wide, wide e telephoto 4x, con una frontale da 18 MP di nuova generazione.

iphone 17 pro
iphone 17 pro

Nei test comparativi, Apple eccelle nei selfie e nelle scene in movimento, grazie alla riduzione del motion blur e a un’elaborazione ottimizzata del volto umano. Samsung domina nelle macro e nei video 8K, restituendo una gamma dinamica ampia e colori vividi. Entrambi i brand offrono risultati eccellenti, ma con approcci diversi: Apple privilegia la coerenza cromatica, mentre Samsung punta su risoluzione e versatilità.

Rollout di One UI 8 su Galaxy A34 e A54

Samsung Galaxy A54 vs. A34
One UI 8 arriva in Italia e Samsung prepara One UI 8.5: la sfida a iPhone 17 Pro Max è aperta 11

Il rollout globale di One UI 8 raggiunge i modelli Galaxy A34 e A54 con firmware A346EXXUAEY17 e A546BXXUFEYI4, accompagnati da patch di sicurezza di settembre 2025. L’aggiornamento, di circa 2,3 GB, introduce una nuova app Quick Share, una gesture per la fotocamera, e un restyling completo di Samsung Internet. Vengono migliorate anche le sezioni Modes e Routines, la Secure Folder e il supporto Bluetooth Auracast, rendendo l’esperienza più fluida e moderna. Le regioni coinvolte includono Africa, Asia ed Europa, a conferma dell’approccio globale del marchio. I miglioramenti di prestazioni e reattività sono notevoli anche su dispositivi meno recenti come Galaxy S22 Plus, che guadagna velocità e stabilità. Questo rilascio rappresenta il terzo major update per A54, dimostrando l’impegno di Samsung nel mantenere aggiornato il suo portafoglio mid-range.

Timeline e novità di One UI 8.5

La beta di One UI 8.5 inizierà nell’ultima settimana di novembre 2025, con priorità ai modelli flagship degli ultimi due anni. L’aggiornamento ufficiale debutterà insieme alla serie Galaxy S26 nel febbraio 2026. Samsung rompe il consueto ciclo di release, scegliendo una mid-cycle beta più rapida rispetto alle versioni precedenti. Le novità principali includono animazioni rinnovate per l’AOD, gestione dinamica delle notifiche, screening automatico delle chiamate sospette e una rinnovata modalità Desktop per DeX, basata sull’implementazione Android 16. I leak del firmware S25 Ultra rivelano una forte attenzione alla coerenza visiva e all’ottimizzazione grafica. Con questa release, Samsung punta a offrire uniformità di esperienza tra smartphone, tablet e dispositivi pieghevoli.

Miglioramenti DeX e modalità Desktop

Samsung DeX evolve ulteriormente con One UI 8, integrando la nuova Desktop Mode di Android. L’aggiornamento di Chrome consente di caricare automaticamente la versione desktop dei siti web, eliminando la necessità di selezionarla manualmente. Questa funzione migliora la produttività su schermi grandi, rendendo l’esperienza più simile a un ambiente PC. Samsung, che ha introdotto DeX nel 2017, perfeziona l’interfaccia per favorire la compatibilità con un numero crescente di applicazioni. L’obiettivo è consolidare la posizione del brand nel segmento mobile productivity, anticipando la completa convergenza tra Android e desktop environment.

Integrazione Gemini in Google Drive

Un’altra novità chiave è l’integrazione di Gemini all’interno di Google Drive, disponibile su Android e iOS. Il modello AI risponde a domande sui file, riassume contenuti e analizza documenti, immagini e cartelle senza doverli aprire. Gli utenti possono interagire tramite linguaggio naturale, chiedendo a Gemini di estrarre informazioni, trovare dati trasversali o riassumere report. La funzione è disponibile per abbonati Google AI Pro e Ultra, mentre Samsung offre un anno gratuito di accesso ai possessori di dispositivi di fascia alta. L’integrazione con l’ecosistema Galaxy rafforza la sinergia tra software AI e produttività, posizionando i dispositivi Samsung come hub intelligenti per la gestione dei dati.

Privacy e sicurezza nei messaggi

Nel campo della privacy, Samsung adotta il nuovo filtro anti-nudità di Google Messages, che oscura automaticamente i video con contenuti espliciti. L’analisi avviene interamente on-device, senza inviare dati ai server cloud. Gli utenti possono visualizzare un’anteprima sfocata o eliminare il messaggio senza aprirlo. La funzione, attivabile manualmente nelle impostazioni di sicurezza, rafforza la protezione contro la condivisione indesiderata di contenuti sensibili e contribuisce alla sicurezza dei più giovani. L’update è già incluso nei Play Services di ottobre 2025 e progressivamente integrato nei dispositivi Galaxy.

Vendite record e mercato secondario

image 231
One UI 8 arriva in Italia e Samsung prepara One UI 8.5: la sfida a iPhone 17 Pro Max è aperta 12

In Giappone, Galaxy Fold 7 e Galaxy S25 Ultra registrano un incremento del 180% e 150% rispetto ai modelli precedenti, grazie a campagne mirate e partnership con operatori locali. Samsung rafforza la presenza retail con Galaxy Studio Stores e versioni speciali in edizione limitata. Tuttavia, sul mercato dell’usato, Apple continua a dominare: nel primo semestre 2025, le vendite di iPhone usati crescono del 7%, contro il 4% globale di Samsung. Il valore residuo dei dispositivi Apple resta superiore, grazie a programmi trade-in consolidati e un ecosistema di rivendita efficiente. Samsung, pur offrendo incentivi online, fatica a eguagliare la stabilità del mercato secondario Apple, che resta la scelta preferita per chi valuta longevità e valore nel tempo.

Dettagli estetici e innovazioni su Fold 6

image 232
One UI 8 arriva in Italia e Samsung prepara One UI 8.5: la sfida a iPhone 17 Pro Max è aperta 13

Tra le novità estetiche, gli utenti di Galaxy Fold 6 possono nascondere l’Under Display Camera (UDC) per simulare il design del Fold 7, privo del sensore visibile. La modifica avviene tramite il modulo MultiStar di Good Lock, che consente di oscurare i pixel attorno alla fotocamera per creare un effetto Infinity-O uniforme. Questo piccolo trucco estetico migliora la percezione visiva del dispositivo e mostra l’attenzione di Samsung per la personalizzazione avanzata.

Opinioni e prestazioni sui modelli precedenti

Chi aggiorna dispositivi come il Galaxy S22 Plus nota maggior reattività con One UI 8, minori lag e tempi di apertura ridotti. L’interfaccia resta più pulita, anche se alcune funzioni — come Now Brief e l’AOD full-screen — mancano ancora. Samsung consiglia di mantenere One UI 8 fino all’arrivo di 8.5 nel 2026, o di valutare l’upgrade a Galaxy S25 per beneficiare delle nuove funzioni AI. In ogni caso, l’ottimizzazione software garantisce un ciclo di vita esteso e rafforza la reputazione del marchio per la cura post-vendita.