Apple accelera con iOS 26.2, iPhone 18 e fotocamere da 24 megapixel

di Redazione
0 commenti

Apple apre una nuova fase di sviluppo software e hardware con il rilascio delle beta pubbliche di iOS 26.2 e macOS Tahoe 26.2, accompagnate da importanti novità nella linea iPhone 18, che introduce fotocamere selfie da 24 megapixel su tutti i modelli. Parallelamente, l’azienda espande la presenza retail con un nuovo store a Long Island, rafforza le partnership con IKEA per la smart home e risponde alle inchieste antitrust europee sul Digital Services Act. Queste mosse confermano la strategia di Cupertino nel bilanciare apertura regolatoria e innovazione tecnologica, mantenendo il controllo sull’ecosistema iOS.

Aggiornamenti software e prime beta di iOS 26.2 e macOS Tahoe

La prima beta pubblica di iOS 26.2 introduce per la prima volta un menu di scelta dei motori di ricerca in Safari dedicato al mercato giapponese. Gli utenti possono selezionare tra Google, Bing, DuckDuckGo, Yahoo Japan ed Ecosia, in risposta al Mobile Software Competition Act che entrerà in vigore il 18 dicembre 2025. Apple apre inoltre ai marketplace alternativi, permettendo l’installazione di AltStore PAL ed Epic Games Store, segnando una svolta storica per l’ecosistema chiuso di iOS.

image 203
Apple accelera con iOS 26.2, iPhone 18 e fotocamere da 24 megapixel 12

Questa apertura regolamentata risponde direttamente alle richieste del governo giapponese e prefigura una progressiva liberalizzazione dell’App Store in altre regioni. Tuttavia, Apple sospende temporaneamente la firma di iOS 26.2 beta 1 per iPhone Air, iPhone 16e e iPad Pro M5 cellulari, a causa di un bug legato al modem C1 che può causare il riavvio in modalità recovery. Gli utenti interessati restano alla versione 26.1 in attesa della patch correttiva. Sul fronte desktop, la beta di macOS Tahoe 26.2 migliora la stabilità e riduce i consumi energetici. Apple integra strumenti diagnostici avanzati e ottimizzazioni per i Mac con chip M3 e M5. Gli sviluppatori accedono a nuovi SDK unificati per un ecosistema sempre più coerente tra macOS, iOS e visionOS, confermando la convergenza del design fluido Liquid Glass, che caratterizzerà tutte le interfacce Apple del 2026.

iPhone 18 e il salto alle fotocamere da 24 megapixel

image 200
Apple accelera con iOS 26.2, iPhone 18 e fotocamere da 24 megapixel 13

La nuova linea iPhone 18 introduce una delle più significative evoluzioni fotografiche della storia Apple: fotocamere frontali da 24 megapixel su tutti i modelli, progettate per migliorare qualità dei selfie, videochiamate e contenuti AR. Il design compatto di iPhone 18 Pro consente una riduzione del notch senza sacrificare la resa ottica, mentre il foldable iPhone, ancora in fase di prototipo, integra una camera under-display da 24 MP invisibile all’occhio umano.

image 198
Apple accelera con iOS 26.2, iPhone 18 e fotocamere da 24 megapixel 14

L’azienda affida le fotocamere posteriori del nuovo iPhone Air di seconda generazione a una dual lens Fusion da 48 megapixel, composta da un sensore principale e un ultra-wide ad alte prestazioni. La scocca ultrasottile ottimizza spazio e dissipazione termica, mantenendo un equilibrio tra design e autonomia. Gli aggiornamenti hardware includono inoltre un layout interno rivisto, con gestione termica migliorata per supportare i chip a 3 nm di TSMC.

image 199
Apple accelera con iOS 26.2, iPhone 18 e fotocamere da 24 megapixel 15

La Taiwan Semiconductor Manufacturing Company ha già comunicato un aumento dei costi per i chip a 2 nm e 3 nm, destinato a influire sul prezzo finale dei futuri iPhone. Apple negozia forniture di lungo periodo per contenere l’impatto economico, puntando su efficienza energetica e intelligenza artificiale on-device come fattori differenzianti.

Espansione retail e smart home con IKEA

Apple inaugura il nuovo store di Long Island il 22 novembre 2025, all’interno del Roosevelt Field Mall, con un design rinnovato e spazi più ampi dedicati alle esperienze Today at Apple. Lo store sostituisce la precedente sede, diventando un hub educativo e commerciale per gli utenti dell’area metropolitana di New York.

image 201
Apple accelera con iOS 26.2, iPhone 18 e fotocamere da 24 megapixel 16

Nel settore smart home, l’azienda rafforza la collaborazione con IKEA, che lancia una gamma di prodotti Matter compatibili con HomeKit, tra cui serrature intelligenti, sensori di movimento e hub di connettività. L’integrazione consente agli utenti di gestire automazioni domestiche direttamente dall’app Home e di controllare i dispositivi tramite Siri, semplificando l’esperienza smart home. Apple monitora la compatibilità con firmware dedicati, migliorando stabilità e sicurezza dei protocolli Matter. Questa partnership rafforza la posizione di Cupertino nel mercato della casa intelligente, ampliando la rete di dispositivi connessi a prezzi più accessibili rispetto ai brand premium.

Risposte alle indagini DSA e nuove linee estetiche di iOS

La Commissione Europea prosegue l’indagine sul Digital Services Act, accusando Apple di ostacolare la concorrenza nell’App Store. L’azienda si difende ribadendo la necessità di controlli rigorosi per la sicurezza utente, ma annuncia modifiche che allineano i propri servizi alle norme europee sul sideloading e le commissioni in-app. Le risposte regolatorie di Apple mirano a evitare sanzioni milionarie e a preservare il modello economico del suo ecosistema. Le modifiche introdotte con iOS 26.2 in Giappone sono viste come test globale per un futuro App Store più aperto, senza compromettere la protezione dei dati personali.

image 202
Apple accelera con iOS 26.2, iPhone 18 e fotocamere da 24 megapixel 17

Parallelamente, la compagnia evolve il Liquid Glass Design, che ispira interfacce più fluide e trasparenti. Le animazioni seamless, i bordi liquidi e la gestione dinamica della profondità visiva anticipano un nuovo linguaggio grafico unificato tra iOS, macOS e watchOS.

Iniziative creative, intrattenimento e community Apple

Apple lancia il concorso Swift Student Challenge 2026, che partirà a febbraio e offrirà ai vincitori un invito alla WWDC. Il programma, dedicato a giovani sviluppatori, promuove innovazione, mentoring e creatività nel linguaggio Swift, consolidando la missione educativa dell’azienda. Le funzioni Sync Wi-Fi tra iPhone e Apple Watch, abilitate in Europa con iOS 26.1, migliorano la connettività indipendente, rispettando le normative UE sulla neutralità di rete. Le ultime settimane del 2025 si chiudono quindi con una Apple che unisce compliance normativa, innovazione tecnica e design esperienziale, consolidando la propria leadership nel mercato globale del mobile e del software integrato.