Novità Samsung tra leak Android 17, One UI 8.5 investimenti nei sensori, criticità software e scam

di Redazione
0 commenti

Samsung introduce aggiornamenti di sicurezza per smartphone e wearable, mentre emergono leak su Android 17, nuove funzionalità di One UI 8.5, indiscrezioni sulla fotocamera del futuro Galaxy S26 Ultra e investimenti strategici nei sensori CMOS per Apple. L’azienda viene coinvolta anche in un grave caso di mancato supporto software dopo un incidente in Australia, affronta problemi legati all’update Tizen 9.0, intensifica partnership industriali e vede crescere minacce phishing verso la community Samsung Members. In parallelo, le opinioni degli utenti mettono in luce limiti prestazionali su dispositivi di fascia media come Galaxy A34 e criticità AR del Galaxy XR. Rumor indicano inoltre che Apple prepara un foldable con batteria superiore a quella del Galaxy Z Fold 7. Queste novità definiscono un quadro complesso in cui convivono innovazione software, strategie industriali e vulnerabilità operative.

Aggiornamenti software e sicurezza

Samsung rilascia un aggiornamento di sicurezza per la serie Galaxy S22, con il firmware S90xEXXSCGYK2 che risolve venticinque vulnerabilità e raggiunge tutte le varianti internazionali tramite la sezione Software update nelle impostazioni. Anche Galaxy S22+ e Ultra ricevono la medesima patch. Parallelamente, Galaxy Watch 5 ottiene la seconda beta di One UI 8 Watch, identificata come R910XXU1ZYK4 da 142,78 MB. La versione corregge un problema legato alla visualizzazione del tempo durante il cambio dell’ora legale, risultando disponibile in Corea per le versioni non cellular e installabile tramite l’app Wearable o le impostazioni locali dell’orologio. Un tema delicato riguarda invece l’aggiornamento Tizen 9.0 per le TV Samsung 2024, che causa problemi nell’app YouTube sui modelli 2023 europei. L’azienda attribuisce l’inconveniente a combinazioni con router IPv6 e consiglia, come misura temporanea, la configurazione in IPv4 o la disattivazione dell’auto-update dalle impostazioni della TV. Le difficoltà emergono subito dopo l’aggiornamento, spingendo Samsung a rallentare la distribuzione della release. La questione più grave riguarda un incidente in Australia, dove un telefono Samsung obsoleto non riesce a chiamare i servizi di emergenza 000. Il dispositivo, incompatibile con le nuove configurazioni di rete nonostante la copertura disponibile, fallisce la connessione in un momento critico. Gli operatori Lebara su rete Vodafone confermano la natura del problema, attribuendolo allo stato obsoleto del software. I modelli coinvolti comprendono Galaxy A7 e A5 del 2017, serie J 2016 e 2017, Note 5, Galaxy S6 e S7. Le reti australiane avvisano che dispositivi non aggiornati rischiano blocchi nelle chiamate di emergenza, mentre Samsung elenca i modelli che necessitano di update per garantire la piena compatibilità.

Leak su futuri dispositivi e nuove funzionalità software

I primi leak su Android 17 rivelano l’introduzione del remapping nativo dei gamepad, grazie al permesso android.permission.CONTROLLER_REMAPPING. Tale funzione permette la personalizzazione dei tasti su controller Xbox e DualSense tramite la sezione Virtual Gamepad nelle impostazioni, convertendo input fisici in comandi virtuali. La novità è particolarmente rilevante per i gamer su Galaxy, migliorando la compatibilità con controller meno diffusi. One UI 9, basata su Android 17 e nome in codice Cinnamon Bun, integrerà nativamente queste funzionalità.

Galaxy S26 Ultra
Galaxy S26 Ultra

Le indiscrezioni sul Galaxy S26 Ultra descrivono un netto miglioramento in condizioni di scarsa luminosità grazie a un sensore ISOCELL HP2 da 200 MP con apertura F1.4, formato 1/1.3-inch, OIS e tecnologia Super QPD. Il sensore supporta modalità 12,5, 50 e 200 MP, RAW fino a dodici bit, DSG e Smart ISO Pro. La configurazione include una ultrawide da 50 MP F1.9, un tele da 10 o 12 MP F2.4 con zoom 3x, un super tele da 50 MP F2.9 con zoom 5x e una frontale da 12 MP con foro più ampio. Le elaborazioni sono gestite da Exynos 2600 o Snapdragon 8 Elite Gen 5, con supporto codec APV ed EIS potenziato.

Samsung Exynos 2600
Samsung Exynos 2600

Il nuovo Exynos 2600 emerge come decisivo nella strategia Samsung: il chip costa tra 18 e 27 euro in meno rispetto allo Snapdragon rivale, consentendo a Samsung MX di negoziare tariffe più favorevoli con System LSI. Nonostante i risparmi, l’azienda non trasferisce il beneficio ai consumatori a causa dei costi generali dei componenti. Le voci confermano inoltre che l’Ultra avrà chipset Exynos globale.

One UI 7 beta 3 quick panel
One UI 7 beta 3 quick panel

One UI 8.5 introduce un Quick Panel più personalizzabile, con opzioni di ridimensionamento e riorganizzazione. Il redesign di Samsung Internet mostra una barra degli indirizzi divisa in due sezioni, un menu flyover verticale e nuove visualizzazioni tab in formato lista, griglia o stack. La modalità griglia offre due colonne, mentre il management pill resta posizionato in basso.

Partnership industriali e investimenti strategici

Samsung conferma un investimento di 1,74 miliardi di euro per ampliare l’impianto di Austin dedicato a sensori CMOS avanzati, parte di una collaborazione sempre più stretta con Apple. Il progetto include l’adeguamento degli impianti per produrre sensori ultrawide 1/2.6-inch destinati a iPhone 18, qualificandosi per i rebate del Texas Enterprise Project. Dalla metà degli anni Novanta, gli investimenti Samsung in Texas superano i trentasei miliardi di euro. Sul fronte hospitality, Royal Caribbean decide di equipaggiare la nave Star of the Seas — la più grande della flotta — con oltre seimila TV Samsung Crystal UHD Hospitality. Il sistema integrato fornisce informazioni personalizzate, meteo, pianificazioni e notifiche d’emergenza, sfruttando Google Cast, Apple AirPlay, LYNK Cloud e Smart Hub. Il settore crypto cinese vede invece MicroBT e Canaan ordinare chip 2 nm GAA per un contratto annuo da 440 milioni di euro, con Samsung che supera i rivali taiwanesi in capacità produttiva dedicata. La produzione MicroBT è già avviata, e Canaan seguirà l’anno successivo. I volumi occupano circa il dieci per cento della capacità 2 nm Samsung, migliorando l’utilizzo dei linee rispetto al processo 3 nm attualmente sottoutilizzato. Rumor suggestivi indicano che Apple prepara un foldable per il 2027 con batteria tra 5400 e 5800 mAh, superiore a quella del Galaxy Z Fold 7 da 4400 mAh. Cupertino valuta un design più spesso per garantire resistenza termica e autonomia, e potrebbe superare i cinquemila mAh stimati per Z Fold 8. Un’altra novità riguarda la partenza del designer Abidur Chowdhury da Apple, coinvolto nello sviluppo dell’iPhone Air.

Opinioni e recensioni dei prodotti Samsung

Le opinioni degli utenti sulla serie Galaxy A3x evidenziano stagnazione delle prestazioni, con aspettative rivolte al futuro Galaxy A37 previsto nel 2026, potenziato da un Exynos 1580 mutuato dalla serie A56. Il chip dovrebbe migliorare rispetto al Dimensity 1080 e agli Exynos 1380 e Snapdragon 6 Gen 3, riducendo il divario con la serie A5x.

image 77
Novità Samsung tra leak Android 17, One UI 8.5 investimenti nei sensori, criticità software e scam 13

Le critiche verso il Galaxy XR riguardano applicazioni AR non ancora pronte. Mancano strumenti utili come la visualizzazione AR degli e-shop, la 3D Map View in SmartThings, gli AR pop-up e le funzioni AI Vision e Find. Le app di sistema necessitano integrazione più profonda per sfruttare la realtà aumentata.

Galaxy XR
Galaxy XR

Le review del Galaxy Tab S11 Ultra risultano confuse nel posizionamento, poiché il dispositivo non si presenta come un sostituto completo del laptop e non offre miglioramenti radicali rispetto al Tab S10 Ultra. Pur vantando un design più leggero e sottile e cornici ridotte, non offre una ricarica wireless per S Pen e mantiene limiti nelle prestazioni PC-like.

Galaxy Tab S11 Ultra
Galaxy Tab S11 Ultra

La sezione dedicata ai chip custom ricorda che Galaxy S20 Ultra resta l’ultimo modello dotato del core Mongoose M5, integrato nell’Exynos 990, con tutti i successivi abbandoni della linea di core proprietari.

Sicurezza utenti e community digitale

Crescono i casi di phishing nella community Samsung Members, dove scammer creano account falsi e contattano utenti segnalando fittizie multe da 458 euro, con link che reindirizzano a pagine di login fraudolente o applicazioni dannose. Samsung cancella gli account sospetti e invita utenti e moderatori a segnalare ogni messaggio anomalo.

image 489
Novità Samsung tra leak Android 17, One UI 8.5 investimenti nei sensori, criticità software e scam 14

Il Galaxy S24 Ultra partecipa a iniziative promozionali che lo vedono impiegato in immersioni subacquee per documentare reef marini e in voli stratosferici per fotografie terrestri, mostrando versatilità nonostante non rientri nella gamma rugged Xcover. Sul fronte commerciale, Samsung spinge Galaxy S25 Ultra negli Stati Uniti con un prezzo di 778 euro per il taglio da 256 GB, contro i 1193 euro iniziali. La versione da 512 GB è proposta come upgrade gratuito, con un risparmio complessivo di oltre cinquecento euro. L’offerta mira a mantenere competitività contro iPhone 17 Pro, Pixel 10 Pro XL e OnePlus 15.