OnePlus riorganizza l’offerta smartphone con un salto netto nel segmento flagship. Il OnePlus 15 porta una batteria da 7.300 mAh, autonomia di due giorni, processore Snapdragon 8 Elite Gen 5, display AMOLED 1.5K e tripla fotocamera da 50 MP. Parallelamente debutta il OnePlus 15R, variante più accessibile con Snapdragon 8 Gen 5, batteria da 8.000 mAh e refresh rate da 165 Hz. Le prime segnalazioni evidenziano surriscaldamenti e un bug dell’app meteo, mitigati da update software. I test di durabilità confermano robustezza strutturale e un teardown rivela componenti premium come batteria silicon-carbon e RAM LPDDR5X Ultra. L’azienda anticipa inoltre un nuovo mid-range che promette di cambiare il mercato. Queste novità collocano OnePlus in concorrenza diretta con i principali flagship, con un equilibrio efficace tra prestazioni, autonomia e prezzo.
Cosa leggere
OnePlus 15 come upgrade diretto del OnePlus 13
OnePlus posiziona il OnePlus 15 come successore diretto del OnePlus 13, con scelte di design e specifiche che segnano un cambio di direzione. Il OnePlus 15 adotta un design slab più generico, senza slider alert, sostituito da un tasto multifunzione. Il OnePlus 13 mantiene una finitura in pelle e un’isola fotocamere più distintiva. Entrambi offrono certificazioni IP68 e IP69, ma il pannello AMOLED 1.5K del OnePlus 15 è percepito come un 2K pur non raggiungendo la stessa densità del vero pannello 2K del OnePlus 13.

Il OnePlus 15 integra lo Snapdragon 8 Elite Gen 5, superiore alla piattaforma Gen 4 del OnePlus 13. L’autonomia cresce sensibilmente, con 7.300 mAh che garantiscono due giorni di utilizzo, mentre il OnePlus 13 si ferma a circa un giorno e mezzo. Le fotocamere del OnePlus 15 includono tre sensori da 50 MP con dimensioni minori rispetto ai sensori più grandi e al tuning Hasselblad del OnePlus 13. Il OnePlus 15 soffre throttling termico oltre i 50°C, mentre il OnePlus 13 mantiene prestazioni stabili nei giochi pesanti. Il prezzo negli USA rimane identico, ma il OnePlus 13 risulta più conveniente in altri mercati. I vantaggi del OnePlus 15 emergono con frame rate più elevati, mentre i difetti riguardano un design meno premium e temperature più alte. Il OnePlus 13 resta superiore in ergonomia e scatti complessi.
OnePlus 15R come opzione potente e conveniente

Il OnePlus 15R deriva dal modello cinese Ace 6T, integrando uno Snapdragon 8 Gen 5 che supera 3,5 milioni di punti su AnTuTu. Questa performance supera quella del OnePlus 13, che raggiunge 2,8 milioni. La batteria da 8.000 mAh offre autonomia massiccia e supporta ricarica rapida da 100W. Il display OLED da 6,83 pollici con risoluzione 2.800 × 1.272 e refresh rate 165 Hz definisce un’esperienza visiva fluida.
Le fotocamere posteriori includono due sensori da 50 MP. Il design piatto integra un tasto remappabile pensato per AI, modalità silenziosa o torcia. Le varianti colore includono Flash Black, Phantom Green ed Electric Purple, oltre a una edizione Genshin Impact. Le certificazioni IP66, IP68, IP69 e IP69K rendono il dispositivo estremamente resistente. Il prezzo globale parte da 550 euro, posizionando il 15R come un mid-range aggressivo che sacrifica fotocamere premium in favore di autonomia, potenza e velocità. Il modello Ace 6, strettamente collegato, integra una batteria da 7.800 mAh con ricarica 120W. Le prestazioni quotidiane restano elevate grazie alla piattaforma Snapdragon e all’ottimizzazione OxygenOS 16.
Problemi segnalati su OnePlus 15 e aggiornamenti software
Gli utenti riportano surriscaldamento sul OnePlus 15 durante task pesanti, con temperature che raggiungono 52,7°C negli stress test. Questo comporta throttling e discomfort termico. Il chip Snapdragon 8 Elite Gen 5 genera calore elevato e la camera di vapore con aerogel supercritico mitiga solo in parte. I problemi sembrano circoscritti a unità specifiche, mentre update software intervengono sul tuning termico.
My weather app stopped updating/working
byu/jkgolf40 inoneplus
Un altro problema riguarda l’app meteo su OxygenOS 16, che smette di aggiornarsi su OnePlus 15, OnePlus 13 e su alcuni smartwatch. Il bug impedisce la comunicazione con l’interfaccia server e i report su Reddit segnalano criticità diffuse. OnePlus gestisce l’escalation ma non rilascia ancora una dichiarazione ufficiale, introducendo fix silenziosi nelle patch incrementali.
Test di durabilità e teardown del OnePlus 15
I test mostrano che il OnePlus 15 resiste bene ai graffi, alle fiamme e alle piegature. Lo schermo in Gorilla Victus 2 supera graffi fino al livello sei sulla scala Mohs e resiste senza danni significativi al calore diretto. Il retro in plastica Sandstone con fibre evita rotture e mostra graffi meno evidenti rispetto al vetro. I rail laterali includono un coating che migliora la resistenza alle abrasioni. La piegatura mostra una leggera flessione frontale ma nessuna deformazione posteriore.
Il teardown rivela una batteria silicon-carbon da 7.300 mAh, superiore alle tradizionali batterie agli ioni di litio per densità energetica. La RAM LPDDR5X Ultra Samsung raggiunge 10.667 Mbps, mentre lo storage utilizza memorie UFS 4.1. Il processore Snapdragon 8 Elite Gen 5 domina la piattaforma, assistito dal chip di rete G2 dedicato al gaming. Gli altoparlanti AAC 1510 offrono un suono bilanciato, supportato dal materiale acustico N’Bass. La ricarica raggiunge il 68% in 30 minuti cablata e il 21% in wireless, con una ricarica completa in 45 minuti cablata e poco meno di due ore in wireless.
Feature preferite e qualità fotografica del OnePlus 15

I sondaggi mostrano la batteria da 7.300 mAh come la feature più apprezzata, con oltre il 60% delle preferenze. Gli utenti privilegiano l’autonomia rispetto alla potenza del chip, al design e al display. La fotocamera produce immagini naturali, con colori realistici e minore nitidezza rispetto a OnePlus 13, che utilizza uno sharpening più aggressivo. Il OnePlus 15 migliora la gamma dinamica in condizioni notturne, riducendo foschia e recuperando dettagli nelle zone buie. Il sistema DetailMax risulta incostante, aumentando saturazione e toni caldi in alcune scene. I selfie risultano piacevoli, anche se il ritaglio soggetto del OnePlus 13 resta più accurato. Gli aggiornamenti software potrebbero migliorare la nitidezza complessiva. Il potenziale fotografico del 15 rimane elevato, con margini di miglioramento già osservabili.
OnePlus anticipa un nuovo mid-range che scuoterà il mercato
OnePlus prepara il nuovo Ace 6T cinese come possibile OnePlus 15R globale. Il dispositivo integra un chip di nuova generazione, batteria ampia e display da 165 Hz, con fotocamere da 50 e 8 MP. Il lancio previsto a dicembre promette di sconvolgere il segmento mid-range grazie a prestazioni da flagship a un prezzo competitivo. La variante Ace 6 introduce una batteria da 7.800 mAh con ricarica da 120W e una versione potenziata dello Snapdragon 8 Elite.
