Google Pixel 10 vs Pixel 9: bisognerà aggiornare?

di Redazione
0 commenti 3 minuti di lettura
Google Pixel 10 vs Pixel 9

Il confronto tra Google Pixel 10 e Pixel 9 segna un importante passo evolutivo nella strategia hardware di Google, con miglioramenti mirati su design, performance e intelligenza artificiale applicata all’esperienza d’uso. Pur mantenendo una coerenza stilistica, la nuova generazione introduce elementi distintivi che rafforzano il posizionamento nella fascia alta del mercato Android.

Design, materiali e display: continuità estetica e raffinamento funzionale

Google Pixel 9 vs Pixel 9 Pro: quale scegliere?
Google Pixel 9 vs Pixel 9 Pro: quale scegliere?

Il Pixel 10 eredita la linea arrotondata e la barra fotocamere trasversale già vista su Pixel 9, ma adotta bordi leggermente più sottili e materiali premium come vetro Gorilla Glass Victus 3 e frame in alluminio riciclato. Il display OLED LTPO da 6,3 pollici mantiene la frequenza di aggiornamento variabile a 120 Hz, ma migliora la luminosità massima e la precisione del colore, garantendo una visibilità ottimale anche in condizioni di forte luce ambientale. Le certificazioni IP68 e l’introduzione di una nuova palette cromatica rafforzano il carattere premium del dispositivo.

Prestazioni, chip e AI: Tensor G5 e Google AI al centro

Categoria Google Pixel 10 (rumored/assumed) Google Pixel 9
Sistema operativoAndroid 16Android 14 (fino a 7 aggiornamenti, aggiornabile a Android 16)
Display6,3″ 120Hz Actua OLED, 2424×1080, HDR, Gorilla Glass Victus 2, 2700 nits max6,3″ 120Hz Actua OLED, 2424×1080, HDR, Gorilla Glass Victus 2, 2700 nits max
ChipsetTensor G5Tensor G4, Titan M2, 4nm
RAM12GB12GB
Archiviazione128GB / 256GB128GB / 256GB
Fotocamera posteriore 148MP, f/1.7, 25mm, 1/2.0″, 0.8µm, dual PDAF, OIS50MP, f/1.68, 1/1.31″, 82°, OIS
Fotocamera posteriore 210.8MP, f/3.1, 112mm, 1/3.2″, 5x zoom ottico, PDAF, OIS48MP, f/1.7, 1/2.55″, grandangolo, 123°
Fotocamera posteriore 312MP ultragrandangolareN/D
Fotocamera frontale10.5MP, f/2.2, autofocus, 95°10.5MP, f/2.2, autofocus, 95°
ProtezioneIP68IP68
Connettività5G globale, Satellite SOS (USA), Wi-Fi 7, Wi-Fi 6 (India), Bluetooth 5.3, NFC5G globale, Satellite SOS (USA), Wi-Fi 7, Wi-Fi 6 (India), Bluetooth 5.3, NFC
SicurezzaSensore impronte otticoSensore impronte ottico
AudioUSB-C, stereoUSB-C, stereo
Batteria4.970mAh4.700mAh
DimensioniSconosciute152,8 x 72,0 x 8,5 mm, 198g
ColoriRosa, altri non notiObsidian, Porcelain, Wintergreen, Peony

Il salto generazionale è evidente con l’introduzione del nuovo SoC Tensor G5 a 3 nm, che offre un netto incremento in efficienza e potenza rispetto al Tensor G4 del Pixel 9. Le prestazioni migliorano sensibilmente in ambito AI on-device, con funzioni come foto computazionale, trascrizione live, traduzione in tempo reale e nuovi strumenti di editing avanzato. L’esperienza d’uso risulta più fluida grazie anche all’ottimizzazione di Android 15, che introduce una gestione avanzata delle notifiche, sicurezza granulare delle app e widget dinamici.

Fotocamera e innovazione imaging

Google Pixel 10 Pro
Google Pixel 10 Pro

Pixel 10 conferma il doppio sensore principale da 50 MP (wide e ultra-wide), ma introduce un modulo tele 5x stabilizzato e nuovi algoritmi per la fotografia notturna e il ritratto. L’elaborazione delle immagini sfrutta Google AI per la correzione del mosso, la ricostruzione dei dettagli e l’eliminazione delle imperfezioni, portando la qualità fotografica ai vertici della categoria Android. Video in 8K, supporto HDR10+ e modalità Cinema completano il quadro multimediale.

Batteria, autonomia e connettività

La batteria da 5.000 mAh con ricarica rapida fino a 65W rappresenta un upgrade rispetto ai 4.600 mAh del Pixel 9, offrendo una giornata piena di utilizzo intensivo. La connettività si arricchisce di supporto Wi-Fi 7, Ultra Wideband, eSIM globale e compatibilità completa con le reti 5G di ultima generazione. Google introduce inoltre il supporto a nuove funzioni di sicurezza, come il riconoscimento facciale potenziato e la cifratura hardware dei dati sensibili.

Software e supporto: Android 15 e aggiornamenti garantiti

Pixel 10 arriva con Android 15 nativo e una promessa di sette anni di aggiornamenti di sistema e sicurezza, estendendo il ciclo di vita rispetto al Pixel 9, scopri su Amazon. Le funzioni esclusive Google AI, il supporto alla traduzione universale e l’integrazione avanzata con l’ecosistema Google rendono il Pixel 10 il riferimento assoluto per chi cerca l’esperienza Android più aggiornata e innovativa.

Articoli correlati

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies