One UI 8 aggiorna i Galaxy e prepara 8.5: migliorano SmartThings, Samsung Health

di Redazione
0 commenti
a blue background with black text

Samsung accelera il rollout di One UI 8, basata su Android 16, estendendola a dispositivi Galaxy premium e mid-range. L’aggiornamento introduce un’interfaccia più pulita, nuove funzioni di accessibilità, miglioramenti a fotocamera, privacy, sicurezza, multitasking e produttività. Il rilascio stabile parte da Galaxy Z Fold 6 e Flip 6 negli Stati Uniti, per arrivare a Galaxy S24 FE e Galaxy A56 in Europa e Asia. Parallelamente, l’azienda prepara One UI 8.5, che debutterà con Galaxy S26 nel 2026, includendo novità come orologi lock screen orizzontali, Quick Panel personalizzabile, condivisione file via NFC e modelli AI multipli. Samsung integra inoltre aggiornamenti a SmartThings, Samsung Health e il benchmark TRUEBench, rafforzando l’ecosistema Galaxy con esperienze fluide e ottimizzate.

Rollout per Galaxy Z Fold 6 e Flip 6

Samsung Galaxy Z Fold e Flip 6 ufficiali_ specifiche e caratteristiche
Samsung Galaxy Z Fold e Flip 6 ufficiali_ specifiche e caratteristiche

Il rollout stabile di One UI 8 inizia da Galaxy Z Fold 6 e Flip 6, con firmware F956USQU2CYI7 e F741USQU2CYI6 per le versioni statunitensi carrier-locked. L’aggiornamento, scaricabile via software update, migliora efficienza energetica e multitasking, con un’interfaccia riorganizzata e più accessibile. Il rollout prosegue in Corea del Sud e raggiungerà i mercati globali entro poche settimane. Samsung consiglia backup preventivi per garantire installazioni sicure, mentre prepara il terreno per le feature aggiuntive di One UI 8.5.

Aggiornamenti per Galaxy S24

Galaxy S24 Plus
Galaxy S24 Plus

La serie Galaxy S24 riceve One UI 8 in Europa e Regno Unito, dopo il lancio in Corea. I firmware, da oltre 3 GB, integrano miglioramenti alla privacy e al multitasking. In parallelo, build interne di One UI 8.5 (S926BXXU9DYIA) sono già in fase di test, indicando un rollout anticipato anche per questa generazione. Le nuove funzioni introdurranno personalizzazioni più ampie e l’integrazione di modelli AI multipli. Samsung conferma che la transizione verso One UI 8.5 supporterà feature di sintesi AI e connettività avanzata, mantenendo stabilità e performance elevate.

Espansione per Galaxy S24 FE e S25 FE

Samsung Mobile Galaxy S25 FE Galaxy AI One UI 8 Knox Enhanced Encrypted Protecction dl1
One UI 8 aggiorna i Galaxy e prepara 8.5: migliorano SmartThings, Samsung Health 10

One UI 8 arriva anche su Galaxy S24 FE in Europa, con firmware S721BXXU7CYI5, migliorando sicurezza, design e produttività. Per Galaxy S25 FE, il firmware S731BXXU1AYIB introduce patch di settembre 2025 e una novità nella Now Bar, che mostra i prezzi azionari aggiornati tramite integrazione con Google Finance. Sebbene le funzionalità AI più avanzate siano riservate a One UI 8.5, Samsung prepara la gamma FE a un allineamento sempre più stretto con i modelli premium, consolidando la strategia di aggiornamenti rapidi e uniformi.

Novità in One UI 8.5 e branding

Il debutto di One UI 8.5 con Galaxy S26 segnerà un’evoluzione estetica e funzionale. L’interfaccia degli aggiornamenti mostrerà in primo piano il branding “One UI 8.5” con design modernizzato e animazioni adattive. Le novità includono stili orologio lock screen orizzontali, un Quick Panel personalizzabile, condivisione file NFC tramite Quick Share, informazioni sui pollini nell’app Meteo e backup semplificati. Samsung abbandona l’integrazione OneDrive, puntando su nuove soluzioni AI e su Auto Blocker migliorato per rafforzare la sicurezza. L’aggiornamento sarà disponibile a inizio 2026 e stabilirà un nuovo standard di personalizzazione per gli utenti Galaxy.

Aggiornamenti per Galaxy A56 e mid-range

Galaxy A56
Galaxy A56

Il Galaxy A56 riceve One UI 8 stabile in Europa, con firmware A566BXXU6BYI5 da 2.448 MB. L’aggiornamento porta un design più moderno, funzioni di produttività e maggiore stabilità, allineando il mid-range con le feature dei modelli premium. In parallelo, il futuro Galaxy A57 è stato avvistato nei database IMEI con sigla SM-A576B/DS e chipset Exynos 1680, che raddoppia le prestazioni grafiche rispetto al predecessore. Il lancio è previsto nei primi mesi del 2026, con l’obiettivo di rafforzare la posizione di Samsung nella fascia media, offrendo funzionalità AI di base e prestazioni bilanciate.

Integrazioni SmartThings e Samsung Health

L’aggiornamento interessa anche i servizi connessi. SmartThings introduce la funzione Safe, che monitora la sicurezza domestica, e Home To Car, che consente il controllo remoto dei veicoli. In Samsung Health, la versione 6.30.5.105 integra i contenuti fitness iFit e il nuovo tab Discover con piani personalizzati forniti da partner premium. Queste novità espandono la strategia Samsung verso salute, benessere e smart home, con una forte componente di intelligenza artificiale on-device a tutela della privacy.

Progetti futuri e benchmark AI TRUEBench

Samsung guarda al futuro con TRUEBench, un benchmark AI che testa modelli su 2.485 set distribuiti in 10 categorie e 12 lingue. Disponibile su Hugging Face, serve sia alla comunità sia ai laboratori Samsung per valutare modelli AI in scenari reali, dalle traduzioni alla generazione di contenuti. L’iniziativa si lega all’adozione del nuovo Snapdragon 8 Elite Gen 5, che alimenterà i Galaxy di prossima generazione. TRUEBench e One UI 8.5 rafforzano la strategia di Samsung di integrare AI e usabilità in un ecosistema fluido e competitivo, consolidando il posizionamento globale del marchio.