Gli aggiornamenti One UI 8 basati su Android 16 segnano un passaggio importante per l’ecosistema Samsung, portando nuove funzionalità a smartphone di fascia media e tablet premium. L’azienda coreana ha avviato il rollout in mercati chiave come Corea del Sud e Vietnam, con un’espansione globale prevista a breve. I modelli interessati includono Galaxy A54, Galaxy A34 e Galaxy A17 5G, oltre alla serie Galaxy Tab S10, che guadagna strumenti avanzati per multitasking e produttività. L’update introduce miglioramenti in sicurezza, design delle app e funzionalità AI, confermando la strategia di Samsung di estendere innovazioni anche ai dispositivi non di fascia alta. Le patch di sicurezza di settembre 2025 accompagnano gli aggiornamenti, rafforzando la protezione degli utenti.
Cosa leggere
Aggiornamenti per smartphone Galaxy A

Il rollout di One UI 8 parte con Galaxy A54 e Galaxy A34 in Corea, dove gli utenti possono scaricare il firmware direttamente dalle impostazioni. L’aggiornamento ridisegna Quick Share introducendo schede separate per inviare e ricevere file, ottimizza Samsung Internet e Weather e migliora la gestione di calendario, promemoria e allarmi. Il modello Galaxy A17 5G, distribuito inizialmente in Vietnam, riceve l’update con il firmware A176BXXU2BYID, il primo dei sei aggiornamenti OS garantiti da Samsung. Il dispositivo ottiene anche Secure Folder potenziato, Profile Cards migliorati e app My Files e Reminder ottimizzate, consolidando il posizionamento del modello come opzione di lungo termine nella fascia media. La disponibilità globale seguirà nelle settimane successive.
Rollout su tablet Galaxy Tab S10

I tablet premium della serie Galaxy Tab S10 beneficiano di un pacchetto di aggiornamenti particolarmente ricco. Con il firmware BYI7, disponibile inizialmente in Corea, i modelli Tab S10 FE, Tab S10+ e Tab S10 Ultra introducono Now Brief, un assistente AI che fornisce meteo, eventi del calendario, suggerimenti musicali e notizie personalizzate. L’update ridisegna anche Samsung Internet, ottimizza Quick Share con un layout full-screen e introduce nuove azioni in Modes and Routines, oltre a potenziare la sicurezza tramite Secure Folder. In ambito produttività, DeX su Android 16 guadagna un sistema di rotazione flessibile dello schermo, mentre il multitasking side-by-side diventa più fluido. Gli utenti possono ora aprire fino a tre applicazioni in contemporanea con layout ottimizzati, sfruttando al massimo le dimensioni dei display.
Nuove funzionalità multitasking su tablet
Una delle novità più rilevanti di One UI 8 è il multitasking avanzato, che permette di utilizzare tre app simultaneamente in configurazione 50:25:25, con una finestra principale e due secondarie distribuite verticalmente. Questo layout riduce le limitazioni del precedente sistema orizzontale, eliminando problemi di interfaccia e rendendo l’esperienza più naturale. La nuova funzione è disponibile su Galaxy Tab S10+ e Tab S10 Ultra, e arriverà nativamente con la futura serie Galaxy Tab S11. Gli esperti sottolineano come questa innovazione migliori notevolmente la produttività dei tablet, integrandosi con DeX e ottimizzando scenari di lavoro e studio.
Controllo torcia semplificato in One UI 8.5
Con la successiva iterazione One UI 8.5, Samsung introduce una semplificazione per il controllo torcia tramite Now Bar, la barra che appare su lock screen e status bar. Gli utenti possono disattivare la torcia con un singolo tocco, senza dover accedere a menu aggiuntivi. Now Bar, già presente in One UI 7 ma con supporto limitato, viene ampliato per migliorare l’accessibilità quotidiana, integrando anche altre attività di sistema. Sebbene al momento le opzioni siano ridotte, la funzione testimonia l’impegno di Samsung nell’affinare progressivamente l’usabilità.
Funzionalità AI Now Brief per tablet

La funzione AI Now Brief, già introdotta con Galaxy S25, debutta anche su tablet con One UI 8. Essa fornisce informazioni contestuali personalizzate, come condizioni meteo, eventi imminenti, suggerimenti musicali e notizie selezionate. Alla fine della giornata, propone un riepilogo delle foto catturate e dei passi compiuti. Gli utenti possono personalizzare le fonti e disattivare i contenuti indesiderati, mantenendo il pieno controllo sull’esperienza. Now Brief rappresenta una delle implementazioni AI più concrete dell’ecosistema Samsung, puntando a migliorare la produttività e la personalizzazione quotidiana senza necessità di applicazioni aggiuntive.
Prospettive aggiornamenti per altri dispositivi
Dopo Galaxy A e Tab S10, Samsung ha confermato che One UI 8 raggiungerà anche dispositivi come Galaxy Tab S9, Galaxy A15 e Galaxy A16 nei prossimi mesi. Il Tab S9 beneficerà delle nuove funzioni multitasking e DeX avanzato, mentre i modelli Galaxy A entry-level riceveranno patch di sicurezza, redesign delle app principali e miglioramenti di stabilità. L’azienda mantiene così la promessa di aggiornamenti regolari anche per i segmenti medio e basso della gamma, consolidando la fiducia degli utenti e rafforzando la competitività sul mercato globale.