Motorola Moto G100 2025 e X70 Air: autonomia record e design ultra sottile a buon prezzo

di Redazione
0 commenti
Motorola Moto G100 2025 e X70 Air

Motorola amplia la propria linea di smartphone con due nuovi modelli destinati a rafforzare la sua posizione nel segmento medio: Moto G100 2025 e Moto X70 Air. I dispositivi, già disponibili in Cina, offrono batterie di lunga durata, fotocamere da 50 MP, processori Snapdragon e connettività 5G, combinando prestazioni solide con un prezzo competitivo.

Moto G100 2025: autonomia estrema e solidità

Il nuovo Moto G100 2025 si distingue per una batteria silicon-carbon da 7000 mAh, una delle più grandi mai viste nella sua categoria. Questo permette un’autonomia superiore ai due giorni di utilizzo medio, con supporto alla ricarica rapida da 30 W. Motorola ha progettato la cella per resistere a un alto numero di cicli di ricarica, integrando sistemi di monitoraggio termico e carica adattiva per preservare la salute a lungo termine della batteria.

image 458
Motorola Moto G100 2025 e X70 Air: autonomia record e design ultra sottile a buon prezzo 12

Lo smartphone monta un display LCD da 6,72 pollici con risoluzione Full HD+ (2400 x 1080 pixel) e refresh rate a 120 Hz, offrendo fluidità nello scrolling e nei contenuti multimediali. Il processore Snapdragon 7s Gen 2 garantisce prestazioni equilibrate, accompagnato da 8 o 12 GB di RAM e fino a 512 GB di storage interno, espandibile tramite microSD.

image 460
Motorola Moto G100 2025 e X70 Air: autonomia record e design ultra sottile a buon prezzo 13

Il comparto fotografico include una dual camera posteriore con sensore principale da 50 MP e ultrawide da 8 MP, mentre la fotocamera frontale da 32 MP è ottimizzata per selfie e videochiamate in alta qualità. Tra le modalità fotografiche figurano notturna, HDR, bokeh e AI scene recognition, oltre alla possibilità di registrare video fino a 4K.

image 461
Motorola Moto G100 2025 e X70 Air: autonomia record e design ultra sottile a buon prezzo 14

In termini di costruzione, il Moto G100 2025 adotta un corpo in policarbonato resistente con protezione IP64, pesando 210 grammi. È disponibile nei colori Clear Sky Blue, Obsidian Black ed Emerald Green, con un design che privilegia ergonomia e robustezza. Il sistema operativo preinstallato è Android 15, con due anni garantiti di major update.

Moto X70 Air: potenza e leggerezza in un design premium

Pensato per chi cerca eleganza e potenza in un profilo sottile, il Moto X70 Air introduce un design da appena 5,99 mm di spessore e un peso di soli 159 grammi. Nonostante la compattezza, lo smartphone integra una batteria da 4800 mAh con ricarica cablata a 68 W e wireless a 20 W, offrendo tempi di ricarica inferiori ai 40 minuti.

image 459
Motorola Moto G100 2025 e X70 Air: autonomia record e design ultra sottile a buon prezzo 15

Il display OLED da 6,7 pollici con risoluzione 2712 x 1220 pixel e refresh a 120 Hz garantisce colori vividi e neri profondi, con supporto HDR e luminosità ottimizzata per l’uso esterno. La scocca, certificata IP68 e IP69, assicura protezione contro acqua e polvere, rendendolo adatto anche a contesti outdoor.

image 462
Motorola Moto G100 2025 e X70 Air: autonomia record e design ultra sottile a buon prezzo 16

Sotto la scocca, il Moto X70 Air monta un processore Snapdragon 7 Gen 4, abbinato a 12 GB di RAM e fino a 512 GB di storage UFS 4.0, per un multitasking rapido e una gestione efficiente delle app più pesanti. Il sistema operativo è Android 16, con supporto a quattro anni di aggiornamenti di sicurezza.

image 463
Motorola Moto G100 2025 e X70 Air: autonomia record e design ultra sottile a buon prezzo 17

Il comparto fotografico è di livello superiore: doppia fotocamera posteriore da 50 MP con ultrawide dedicata e frontale anch’essa da 50 MP, pensata per creator e videomaker. Tra le funzioni integrate figurano registrazione 4K, slow-motion a 120 fps, modalità pro manuale e AI per ottimizzazione automatica delle immagini. Motorola ha posto particolare attenzione anche al comfort visivo, introducendo modalità Eye Comfort, adaptive brightness e always-on display, oltre a temi dinamici e gesture personalizzabili in stile MyUX.

Prestazioni e sicurezza integrate

Entrambi i modelli offrono 5G dual SIM, Wi-Fi dual-band e Bluetooth 5.3, oltre a scanner d’impronte laterale e riconoscimento facciale rapido. Motorola ha rafforzato il comparto sicurezza con aggiornamenti OTA regolari e protezioni a livello di kernel per difendersi da exploit hardware. Le batterie utilizzano algoritmi AI di gestione energetica, che analizzano i comportamenti d’uso per ridurre i consumi in background. Inoltre, il sistema di carica intelligente notturna rallenta la ricarica nelle ultime fasi, prevenendo il surriscaldamento.

Prezzi e disponibilità

In Cina, il Moto G100 2025 parte da circa 179 euro (convertiti da yuan) per la versione base da 8 GB + 256 GB, mentre la variante da 12 GB + 512 GB è attesa intorno ai 229 euro. Il Moto X70 Air, invece, sarà disponibile in versioni da 256 e 512 GB con prezzi ancora da definire, ma posizionati nella fascia media-premium. Motorola ha confermato che entrambi i modelli saranno distribuiti anche sui mercati internazionali, con un rollout globale previsto per la fine del 2025. La strategia punta a rafforzare la presenza in Europa e in Asia, offrendo funzionalità premium a prezzi accessibili, un equilibrio sempre più centrale nella filosofia del marchio. Con il Moto G100 2025 e il Moto X70 Air, Motorola dimostra la volontà di innovare nel segmento medio, unendo autonomia, leggerezza e potenza in due dispositivi che coprono le esigenze di utenti diversi — dal professionista in mobilità al creator attento al design.