Elon Musk in Cina, Rivian vende azioni per 3 miliardi di dollari e l’adorabile mini EV di Fiat

di Redazione
0 commenti 1 minuti di lettura

La notizia più importante di questa settimana è stata la visita di Elon Musk in Cina, un viaggio che potrebbe rafforzare i legami di Tesla con il più grande mercato automobilistico del mondo. È la prima visita di Musk dallo scoppio della pandemia di COVID-19, e il suo impegno verso la Cina non sorprende, dato che le vendite di veicoli in Cina rappresentano una parte significativa delle vendite globali di Tesla. Nel primo trimestre, la Cina ha rappresentato più della metà delle consegne di Tesla.

Nonostante Twitter sia bandito in Cina, Musk è riuscito a diventare una sorta di leggenda per il popolo cinese. Il CEO ha oltre 2 milioni di follower su Weibo, dove Musk condivide la sua ammirazione per la Cina, la sua opposizione al taglio delle catene di approvvigionamento e i suoi piani per espandere la sua attività in Cina.

“Il programma spaziale cinese è molto più avanzato di quanto la maggior parte delle persone si renda conto”, ha scritto Musk su Weibo.

Il suo atteggiamento lusinghiero gli è valso il soprannome di “Iron Man”.

Musk ha iniziato il suo viaggio cenando con Zeng Yuqun, presidente di CATL, una delle più grandi aziende di produzione di batterie. Ci sono state voci di recente su una possibile partnership tra CATL e Tesla per costruire batterie più economiche negli Stati Uniti, ma non c’è ancora nulla di concreto.

Musk ha anche visitato la Gigafactory di Shanghai, dove ha incontrato il personale dietro i popolari modelli 3 e Y di Tesla.

Articoli correlati

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies