Samsung Galaxy S23 FE: benchmark rivelano dettagli sul chip Exynos 2200

di Redazione
0 commenti 2 minuti di lettura
Samsung Galaxy S23 FE: immagini trapelate rivelano somiglianze con il Galaxy A54 5G

Il Samsung Galaxy S23 FE è uno degli smartphone più attesi dell’anno. Successore del Galaxy S21 FE dell’anno scorso, l’S23 FE è ora apparso su Geekbench con il numero di modello SM-S711B, rivelando dettagli interessanti sulle specifiche hardware del telefono.

Specifiche e caratteristiche del Galaxy S23 FE

Galaxy S23 FE sarà alimentato dal chip Exynos 2200, che è stato utilizzato per la prima volta nel Galaxy S22 in alcuni paesi. Questo SoC a 4nm ha una CPU Octa-Core con 1 x ARM Cortex-X2 CPU con clock a 2.8 per la massima potenza di elaborazione, 3 x ARM A710 CPU con clock a 2.52 per prestazioni ottimali, e 4 x ARM A510 CPU con clock a 1.82 ottimizzate per l’efficienza. Il telefono avrà anche una GPU AMD-powered Xclipse 920.

Miglioramenti del chip Exynos 2200

image 107
Samsung Galaxy S23 FE: benchmark rivelano dettagli sul chip Exynos 2200 7

Recenti voci suggeriscono che Samsung ha ridisegnato l’Exynos 2200 per migliorare la resa e risolvere i problemi di surriscaldamento. La lista Geekbench rivela che il telefono avrà Android 13 e 8GB di RAM, rendendolo un dispositivo veloce e potente.

Aggiornamento della fotocamera

La fotocamera del S23 FE sarà un notevole miglioramento rispetto al suo predecessore. Con un sensore da 50MP che sostituisce la fotocamera da 12MP del Galaxy S21 FE. Questo aggiornamento metterà l’S23 FE alla pari con il Samsung Galaxy S23, che avrà anch’esso una fotocamera da 50MP.

Durata della batteria

Per quanto riguarda la durata della batteria, l’S23 FE avrà una batteria da 4.500mAh con supporto per la ricarica rapida da 25W. Questo dovrebbe fornire agli utenti una quantità decente di energia per passare la giornata, con il vantaggio aggiunto di poter ricaricare rapidamente quando necessario.

Data di rilascio

Samsung rilascerà il Galaxy S23 FE in mercati selezionati nel terzo trimestre del 2023, con un rilascio più ampio nel quarto trimestre del 2023 e nel primo trimestre del 2024. Con il suo potente hardware e la fotocamera migliorata, l’S23 FE è destinato a essere un successo tra i fan di Samsung e gli appassionati di smartphone.

Articoli correlati

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies