Samsung Exynos per tutti e moduli fotocamera resistenti al maltempo

di Redazione
0 commenti 2 minuti di lettura
Exynos 2400

Samsung intensifica la produzione di chipset Exynos e introduce nuovi moduli fotocamera “a prova di intemperie” per autoveicoli, segnando una svolta strategica nell’ottimizzazione dei costi e nella diversificazione delle sue offerte. Mentre la dipendenza da Qualcomm cresceva, Samsung ha deciso di riportare il chipset Exynos nella lineup del Galaxy S24, e ora, rumor suggeriscono che la serie Galaxy S25 potrebbe adottare esclusivamente Exynos. Questo cambio di rotta non solo mira a ridurre i costi di approvvigionamento, vista la spesa di quasi 9 miliardi di dollari in chip mobili nel 2023, ma anche a migliorare la competitività dei chipset Exynos in termini di prestazioni ed efficienza energetica.

Parallelamente, Samsung Electro-Mechanics si appresta a produrre in massa moduli fotocamera per autoveicoli resistenti alle intemperie, dotati di capacità di riscaldamento. Questi moduli, superiori ai prodotti concorrenti in termini di qualità dell’immagine e durabilità, sono progettati per resistere a condizioni meteorologiche estreme, garantendo una maggiore sicurezza e affidabilità per i veicoli con funzionalità avanzate di guida autonoma. La tecnologia di riscaldamento delle lenti, in particolare, promette di sciogliere gelo e neve in meno di un minuto, migliorando significativamente la visione in condizioni climatiche avverse.

L’ascesa di Samsung nel settore dei componenti per autoveicoli, con una previsione di crescita dal 10% al 24% di quota di mercato entro il 2025, evidenzia l’impegno dell’azienda nell’espandere la propria presenza al di là dell’elettronica di consumo. Questi sviluppi non solo rafforzano la posizione di Samsung come leader tecnologico globale, ma offrono anche un’anteprima sul futuro dell’automotive e della mobilità intelligente.

Innovazione e sostenibilità al Centro

La decisione di Samsung di incorporare più chipset Exynos nei suoi dispositivi e di sviluppare moduli fotocamera avanzati per il settore automobilistico dimostra un impegno verso l’innovazione e la sostenibilità. Riducendo la dipendenza da fornitori esterni e ottimizzando l’uso delle proprie tecnologie, Samsung non solo mira a un maggiore controllo sui costi di produzione, ma pone anche le basi per una maggiore integrazione tecnologica tra i dispositivi elettronici di consumo e l’industria automobilistica.

Articoli correlati

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies