Moto G45 vs Realme C65: quale scegliere?

di Vincenzo Mastrantuono
0 commenti 3 minuti di lettura

Nel mercato degli smartphone 5G economici, il Moto G45 5G e il Realme C65 5G emergono come due opzioni popolari, offrendo specifiche competitive a prezzi accessibili. Entrambi i dispositivi offrono caratteristiche uniche che potrebbero attirare diversi tipi di utenti. Vediamo come si confrontano in termini di prestazioni, design, display, software, fotocamere e batteria.

Specifiche Principali e Prezzo

Il Moto G45 5G è alimentato da un processore Snapdragon 6s Gen 3, mentre il Realme C65 5G utilizza il chipset MediaTek Dimensity 6300. Entrambi i dispositivi dispongono di display con una frequenza di aggiornamento di 120Hz, ma differiscono nelle dimensioni dello schermo: il Moto G45 ha un display da 6,5 pollici, mentre il Realme C65 è leggermente più grande a 6,67 pollici.

image 121 1
Moto G45 vs Realme C65: quale scegliere? 8

Ecco una tabella comparativa tra il Moto G45 5G e il Realme C65 5G basata sulle specifiche principali:

CaratteristicaMoto G45 5GRealme C65 5G
DisplayLCD 6,6″, FHD+, 90HzLCD 6,5″, HD+, 60Hz
Processore (SoC)Qualcomm Snapdragon 695MediaTek Dimensity 700
RAM6GB/8GB4GB/6GB
Archiviazione128GB64GB/128GB
Fotocamera principale50MP + 2MP50MP + 2MP
Batteria5000mAh, ricarica rapida 15W5000mAh, ricarica rapida 18W
Sistema operativoAndroid 13Realme UI basato su Android 13
Prezzo (in euro)~€200~€180

Per quanto riguarda il prezzo, il Moto G45 5G parte da 200 euro circa per la versione 4GB+128GB, mentre il Realme C65 5G ha un prezzo iniziale 165 euro per la versione 4GB+64GB. Sebbene il Moto G45 sia leggermente più costoso, offre più RAM e capacità di archiviazione per il prezzo.

Design e Display

Il Moto G45 5G presenta un design con retro in pelle vegana PU, conferendo un aspetto lussuoso e una sensazione al tatto premium. È disponibile in colori vivaci come Brilliant Blue, Viva Magenta e Brilliant Green e ha una classificazione IP52 per la resistenza alla polvere e all’acqua. D’altro canto, il Realme C65 5G è disponibile in due colori: Glowing Black e Feather Green, con una classificazione IP54, che offre una maggiore resistenza alla polvere e all’acqua.

Realme C65 5G
Realme C65 5G

Il Moto G45 5G ha uno schermo IPS LCD HD+ con protezione Corning Gorilla Glass 3, rendendolo una scelta più durevole rispetto al display del Realme C65, che offre maggiore luminosità di picco e funzionalità come Rainwater Smart Touch, ma manca di protezione del display.

Prestazioni e Software

Il Moto G45 5G, con il suo chipset Snapdragon 6s Gen 3 e il supporto RAM virtuale, è leggermente più efficiente e potente del Realme C65 5G, che utilizza il MediaTek Dimensity 6300. Entrambi i dispositivi eseguono Android 14, ma il Moto G45 5G offre un’interfaccia pulita e priva di ingombri con My UX, mentre il Realme C65 5G utilizza Realme UI 5.0, che promette due anni di aggiornamenti del sistema operativo e tre anni di patch di sicurezza.

Fotocamere

Entrambi i telefoni presentano una configurazione della fotocamera posteriore principale da 50MP, ma il G45 5G si distingue con una fotocamera frontale da 16MP rispetto agli 8MP del Realme C65 5G, rendendolo una scelta migliore per i selfie e le videochiamate.

Batteria e Ricarica

Entrambi i dispositivi sono dotati di una batteria da 5.000 mAh, ma il Moto G45 5G supporta una ricarica più rapida a 18W rispetto ai 15W del C65 5G, offrendo un vantaggio in termini di velocità di ricarica.

Il Moto G45 5G emerge come l’opzione più conveniente tra i due, nonostante il prezzo leggermente più elevato. Offre un design premium, più RAM, un processore migliore, altoparlanti Dolby Atmos, una fotocamera frontale superiore e una ricarica più rapida. Tuttavia, il Realme C65 5G, con un prezzo più basso e un supporto software più lungo, può essere la scelta ideale per chi ha un budget limitato.

.

Articoli correlati

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies