Sommario
HMD Global segna un’importante pietra miliare con il rilascio di Android 15 per il modello HMD Pulse Pro, il primo dispositivo della casa finlandese a ricevere l’aggiornamento. Questo passo evidenzia l’impegno di HMD nell’offrire una migliore esperienza utente e nel garantire aggiornamenti regolari ai suoi dispositivi, nonostante una comunicazione spesso poco chiara sulle tempistiche.
Caratteristiche e miglioramenti introdotti da Android 15

L’aggiornamento per HMD Pulse Pro, identificato come versione V2.370, ha un peso di 3.12 GB e include la patch di sicurezza di dicembre 2024. Tra le novità principali:
- Prestazioni migliorate: Una gestione ottimizzata delle risorse di sistema che garantisce velocità ed efficienza.
- Maggiore privacy e sicurezza: Nuovi strumenti per la protezione dei dati e un controllo avanzato delle notifiche.
- Batteria adattiva: Ottimizzazioni che prolungano l’autonomia grazie all’apprendimento automatico.
Questi miglioramenti posizionano l’HMD Pulse Pro come uno dei primi dispositivi a offrire un’esperienza utente completa con Android 15.
Dispositivi HMD che riceveranno l’aggiornamento

HMD Global ha confermato che l’aggiornamento arriverà anche su altri dispositivi della sua gamma nel corso del 2025, tra cui:
- Nokia G42 5G, G60 5G e XR21 5G.
- Modelli delle serie Pulse, Crest, Skyline e Fusion.
- Il tablet HMD T21.
Sebbene alcuni dispositivi siano già stati avvistati su Geekbench con Android 15, l’aggiornamento sarà distribuito gradualmente, e ci vorranno alcune settimane prima che raggiunga tutti gli utenti. E’ possibile verificare la lista sul sito ufficiale di Nokia.
Il ruolo di HMD nell’ecosistema Android
Con il rilascio di Android 15, HMD dimostra il suo impegno nel fornire aggiornamenti tempestivi, ma la comunicazione poco trasparente sulle tempistiche rimane un punto debole. I modelli come l’HMD Pulse Pro, grazie al loro hardware aggiornato e al supporto software continuo, offrono un esempio di come l’azienda possa competere nel mercato globale.
Le ottimizzazioni di Android 15, inclusi gli aggiornamenti alla batteria adattiva e ai controlli di sicurezza, sono particolarmente rilevanti per i dispositivi HMD, spesso scelti per la loro affidabilità e durata nel tempo. Tuttavia, il ritardo nella distribuzione per altri modelli potrebbe influire sull’esperienza utente e sulla percezione del marchio.
L’HMD Pulse Pro si distingue come il primo smartphone del brand a ricevere Android 15, segnando un passo avanti significativo per HMD Global. Con nuove funzionalità, prestazioni migliorate e un focus sulla sicurezza, Android 15 rafforza il posizionamento del marchio nel mercato dei dispositivi di fascia media e alta. Tuttavia, per mantenere la fiducia degli utenti, HMD dovrà migliorare la trasparenza nelle sue roadmap di aggiornamento.