GuLoader è un trojan di accesso remoto (RAT) noto per la sua natura altamente personalizzabile e la capacità di distribuire …
Latest in e-mail
-
-
Sicurezza InformaticaCybercrimeMalwarePhishing
NanoCore RAT Malware cosa bisogna sapere
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaNanoCore è un RAT (Remote Access Trojan) progettato per fornire agli aggressori l’accesso e il controllo su una macchina infetta, …
-
Sicurezza InformaticaTruffe online
Truffa online Meta: violazione dei diritti d’autore
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaScopri come riconoscere una truffa online camuffata da avviso di violazione dei diritti d’autore e come proteggerti da potenziali rischi.
-
Sicurezza InformaticaMicrosoft
USA senatore critica Microsoft per pratiche negligenti
di Redazionedi Redazione 1 minuti di letturaUn senatore degli Stati Uniti chiede al Dipartimento di Giustizia di ritenere Microsoft responsabile per le sue “pratiche di cybersecurity …
-
Sicurezza InformaticaPhishing
Phishing via email: attenzione ai falsi messaggi da Twitter Blue X
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaCybercriminali stanno sfruttando la confusione generata dal rebranding di Twitter in X per lanciare sofisticate campagne di phishing.
-
-
Sicurezza InformaticaBotnetCybercrimeMalware
Questa nuova campagna malware può rubare il tuo account email di Gmail o Outlook
di Redazionedi Redazione 1 minuti di letturaLe caselle di posta di Gmail vengono utilizzate per inviare spam e messaggi di phishing.
-
Sicurezza InformaticaPhishing
Nuova piattaforma “Phishing-as-a-Service” permette attacchi personalizzati
di Redazionedi Redazione 1 minuti di letturaUn servizio allarmante che facilita il cybercrimine
-
TechGoogleIntelligenza Artificiale
Gmail lancia “Help me write”, la nuova funzione AI che scrive e-mail complete
di Redazionedi Redazione 1 minuti di letturaRisparmiare tempo sulle e-mail ripetitive non è mai stato così facile.
-
Sicurezza InformaticaCybercrimeMalware
Il virus “ILoveYou”, il malware che seminò il panico su Internet dopo l’Effetto 2000
di Redazionedi Redazione 1 minuti di lettura23 anni fa, il virus “ILoveYou” colpì il mondo, causando danni ingenti e diffondendosi rapidamente attraverso e-mail apparentemente innocue.