E’ accaduto a due donne australiane che dovrebbero restituire la somma
Latest in evidenza
-
-
MultilinguaEconomiaMalware
Spesi 2 miliardi di dollari per contrastare i malware, ma la protezione non è garantita
di Livio Varriale 4 minuti di lettura“Complessivamente, gli EDR aggiungono circa il 12% o una settimana di sforzi di hacking per la compromissione di una grande …
-
Software
Orsini torna in tv e parte la macchina del fango. Forse perchè ha indovinato?
di Livio Varriale 3 minuti di letturaIl professore presenta il conto delle analisi espresse in passato ed ecco che parte la campagna di delegittimazione che aveva …
-
Sicurezza InformaticaCybercrimeDark Web
NATO, dati Missili francesi in vendita nel Dark Web
di Livio Varriale 3 minuti di letturaI dati trapelati includono le cianografie delle armi utilizzate dall’Ucraina nell’attuale guerra con la Russia.
-
Sicurezza InformaticaCybercrimeDark Web
Dati COVID-19 messi in vendita sul Dark Web
di Livio Varriale 2 minuti di letturaResecurity, un’azienda californiana di cybersicurezza che protegge le aziende Fortune 500, ha individuato la fuga di dati personali rubati dal …
-
Economia
Le criptovalute sono in crisi, ma il numero di miliardari è in crescita: perchè?
di Livio Varriale 7 minuti di letturaPerché gli investitori a nove zeri aumentano ogni anno? Proviamo a dare una spiegazione
-
Ecco la truffa contro gli utenti che hanno annunci di auto usate in vendita online
-
Software
Mariano Amici a Matrice Digitale: paracetamolo e vigile attesa terapia incongrua e potenzialmente mortale
di Livio Varriale 2 minuti di lettura“Di Covid non si muore se viene trattato in modo congruo”. “Ho trattato la malattia a migliaia di pazienti senza …
-
Editoriali
Perchè Pavel Nedvev va difeso e Sanna Marin va mandata a casa
di Livio Varriale 2 minuti di letturaI paladini della privacy non comprendono la differenza tra un capo di governo che beve in servizio ed un dirigente …
-
Economia
Compound (COMP) lancia un nuovo aggiornamento del protocollo
di Livio Varriale 1 minuti di letturaLa piattaforma di prestiti decentralizzati ha lanciato una nuova versione “semplificata” del suo funzionamento, chiamata “Compound III”.