Caso report-garante: sanzione da 150mila euro, visita in FDI e attacco politico su Ghiglia fino ad Arianna Meloni, PD e …
Latest in giornalismo
-
-
Inchieste
La democrazia digitale di YouTube e Meta tra metodo mafioso e algoritmo cinese
di Livio Varriale 12 minuti di letturaLa democrazia viene presentata come il sistema più vicino alla tutela delle libertà individuali, l’argine naturale contro l’arbitrio, la repressione …
-
Italia
Stanzione scende in campo e respinge le accuse di Ranucci. Nuova sanzione in arrivo dal Garante?
di Redazionedi Redazione 4 minuti di letturaIl Garante privacy respinge le accuse di Sigfrido Ranucci su Report, difende la propria indipendenza e annuncia azioni legali dopo …
-
Inchieste
Garante Privacy, Report e il ritorno del dossier fantasma. Ranucci sanzionato passa all’attacco
di Livio Varriale 4 minuti di letturaRanucci accusa il Garante di colpire Report. Tra sanzioni, silenzi e vecchi dossier, riemerge il conflitto tra privacy e libertà …
-
OSINT
Mainstream su X: Kirk e Gaza animano il dibattito, ma la rete si stringe attorno a Paolo
di Livio Varriale 15 minuti di letturaAnalisi OSINT di settembre: 158.749 post dei quotidiani italiani su X, 661.971 Like e sentiment diviso. Cronaca, Gaza e identità …
-
OSINT
Che Tempo Che Fa macina like, ma su X vince Rete 4. Cartabianca vince il dibattito settembrino
di Livio Varriale 9 minuti di letturaAnalisi OSINT dei profili X dei talk show italiani: dati su like, viralità, sentiment e polarizzazione tra Gaza e caso …
-
OSINT
Mainstream di agosto: scandali sanitari, Gaza e football leaks trascinano l’attenzione.
di Livio Varriale 9 minuti di letturaAgosto del mainstream su X: sanità, Gaza e retroscena trainano l’engagement; influencer esterni amplificano; sentiment polarizzato per community.
-
OSINT
Osint sui quotidiani italiani a luglio 2025: engagement e sentiment
di Livio Varriale 16 minuti di letturaAnalisi OSINT su X a luglio 2025: quotidiani italiani tra engagement record, polarizzazione e sentiment diviso, tra Gaza, Meloni e …
-
Inchieste
LUISS e Paolo Benanti, dall'”algoretica” al potere accademico
di Livio Varriale 6 minuti di letturaPaolo Benanti passa alla Luiss: da teologo etico a consigliere del potere accademico-industriale.
-
Sicurezza Informatica
Garante Privacy, narrazione cyber e crisi dell’informazione in Italia – Newsletter
di Redazionedi Redazione 1 minuti di letturaSoddisfatto o cancellato? Questa settimana la sfida lanciata ai lettori si fa ancora più forte perché mettiamo la faccia non …
giornalismo: articoli, dossier e spiegazioni per capire tendenze, strategie e impatti sociali ed economici. Scopri gli approfondimenti del tag. Scopri di più.