PorteuX 2.2 e 4MLinux 49.0 elevano le distro Linux con kernel moderni, supporto hardware e ambienti desktop leggeri e performanti.
Latest in gnome
-
-
Linux
Ubuntu 25.10 spinge sul supporto RISC-V, GNOME 49 e sicurezza su GPU NVIDIA
di Michele Sesti matricedigitale.it 3 minuti di letturaUbuntu 25.10 abbandona i vecchi RISC-V, GNOME 49 e KDE Frameworks 6.16 spingono accessibilità, GPU e stabilità.
-
Linux
GNOME 48.3 e KDE Plasma 6.3.6: aggiornamenti di stabilità e strategia di manutenzione Linux
di Redazionedi Redazione 4 minuti di letturaGNOME 48.3 e KDE Plasma 6.3.6: aggiornamenti di manutenzione per stabilità, sicurezza e continuità degli ambienti desktop Linux.
-
Linux
GNOME 49 Alpha abbandona X11 e integra systemd; Wayland 1.24 introduce nuove API
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaGNOME 49 Alpha disabilita X11 e integra systemd userdb; Wayland 1.24 introduce nuove API per sicurezza e gestione input su …
-
Linux
postmarketOS v25.06 adotta systemd e Arch Linux richiede intervento manuale sui firmware
di Redazionedi Redazione 4 minuti di letturapostmarketOS v25.06 adotta systemd e introduce GNOME 48, KDE Plasma Mobile 6.3.5 e nuove utility; Arch Linux segmenta i firmware …
-
Linux
Kali Linux 2025.2 introduce nuova organizzazione MITRE, GNOME 48 e novità NetHunter
di Redazionedi Redazione 3 minuti di letturaKali Linux ha rilasciato la versione 2025.2, introducendo importanti aggiornamenti all’interfaccia utente, al menu delle applicazioni e a diversi ambienti …
-
Linux
Ubuntu 25.10 abbandona Xorg e adotta Wayland. Kernel: addio alla 6.14, c’è la 6.16 RC
di Redazionedi Redazione 3 minuti di letturaUbuntu 25.10 rimuove il supporto a Xorg, adotta Wayland e sudo-rs, mentre il kernel 6.14 raggiunge l’EOL.
-
Linux
GNOME 48.2 e PorteuX 2.1: novità desktop environment e migliora la compatibilità kernel
di Redazionedi Redazione 3 minuti di letturaGNOME 48.2 debutta come release di stabilità. PorteuX 2.1 aggiorna kernel, driver NTFS e desktop environment leggeri.
-
LinuxTech
NixOS, AlmaLinux e RHEL si rinnovano tra modularità, driver estesi e nuove architetture
di Redazionedi Redazione 4 minuti di letturaNixOS 25.05, AlmaLinux 9.6 e le prime anticipazioni su RHEL 10: ecco come le principali distribuzioni Linux si preparano a …
-
LinuxTech
Linux 6.14, Ubuntu 25.04 e GNOME 48.1: la nuova era del desktop open source inizia ora
di Michele Sesti matricedigitale.it 6 minuti di letturalinux 6.13 va in eol, ubuntu 25.04 introduce kernel 6.14 e gnome 48.1 migliora hdr e usabilità nei desktop linux …
gnome: aggiornamenti, funzioni e policy della piattaforma. Novità per utenti e sviluppatori, privacy e sicurezza. Scopri gli articoli. Scopri di più.