Come non mai c’è assenza del dibattito politico nelle piazze virtuali, sostituito dagli eccessi degli influencer: nuovi opinionisti del secolo.
Latest in informazione
-
-
Sicurezza InformaticaSoftware
Le “marchette” di mamma e figlia: Michelle e Aurora godono con la pizza più buona del mondo
di Livio Varriale 1 minuti di letturaLa definizione di marchetta in ambito giornalistico è quella di scrivere una recensione positiva a seguito di un compenso non …
-
InchiesteItalia
Lista filoputin e rapporto sulla propaganda russa: DIS influenzato dagli USA?
di Livio Varriale 12 minuti di letturaNon confondiamo i Servizi con il DIS! Dopo il documento diffuso al Copasir ed al Corriere, emergono ancora più dubbi …
-
InchiesteItalia
Il Copasir, i Servizi ed il Ministero della Verità di stampo fascista
di Livio Varriale 4 minuti di letturaStrano che al Copasir sia presidente un parlamentare del partito più a destra e che la sua vice sia una …
-
InchiesteItaliaSoftware
Il metodo Zelensky approda in Italia: dopo le TV, il Copasir pensa a Telegram.
di Livio Varriale 8 minuti di letturaC’è puzza di fascismo nel nostro paese? Il governo si serve di Meloni per le liste di proscrizione Sallusti prima …
-
Editoriali
Blockchain nel giornalismo: indispensabile contro l’informazione in malafede
di Livio Varriale 3 minuti di letturaAnalisi di una provocazione motivata dalla poca trasparenza nell’attuale mondo dell’informazione.
-
Editoriali
La propaganda occidentale ha distrutto l’Ucraina per favorire Mr. Meme
di Livio Varriale 3 minuti di letturaL’informazione pilotata ha reso babà un mediocre Zelensky
-
Sicurezza InformaticaGuerra Cibernetica
Giustozzi a Repubblica conferma le analisi di Matrice Digitale su Killnet e la fuffa
di Livio Varriale 2 minuti di letturaBasterà a cambiare la narrazione propagandistica sulla guerra cibernetica
-
EditorialiItalia
Evacuati o arresi? La missione di riabilitare Azov e la simbologia nazista è riuscita in Italia
di Livio Varriale 5 minuti di letturaUn esercito che esce dal luogo asserragliato e finisce nelle mani del nemico, solitamente è considerato “arreso”. Non è accaduto …
-
EditorialiGuerra Cibernetica
Killnet e Legion: la nostra intervista ha scoperchiato la cyberpropaganda occidentale
di Livio Varriale 4 minuti di lettura“Giancà e notizie so rotture e cazz” questa è la famosa frase che fu rivolta a Giancarlo Siani da un …