DarkGate, un toolkit malware identificato nel 2018, fa la sua ricomparsa attraverso campagne di malvertising. Scopri come funziona e come …
Latest in malvertising
-
-
Sicurezza Informatica
WoofLocker: toolkit che nasconde codice malevolo nelle immagini
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaGli esperti di cybersecurity hanno analizzato una versione aggiornata di WoofLocker, un toolkit avanzato per la reindirizzazione e l’identificazione, progettato …
-
CybercrimeMalwareMultilingua
Anonfiles chiude: “abuso eccessivo”
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaAnonfiles, un popolare servizio di condivisione file in modo anonimo, ha chiuso i battenti a causa dell’abuso eccessivo da parte …
-
Sicurezza InformaticaCybercrime
Attenzione al ransomware “Big Head” in rapida diffusione
di Redazionedi Redazione 1 minuti di letturaUn nuovo ransomware in sviluppo chiamato “Big Head” viene distribuito come parte di una campagna di malvertising che si presenta …
-
Sicurezza InformaticaCybercrimeMalware
Malvertising: un vettore di attacco utilizzato da BlackCat per distribuire malware tramite pagine web clonate
di Redazionedi Redazione 1 minuti di letturaIl team di risposta agli incidenti di Trend Micro identifica l’uso di malvertising da parte di attori malintenzionati per distribuire …
-
Sicurezza InformaticaCybercrimeVulnerabilità
Malvertising: un precursore subdolo agli attacchi di ransomware e furto di informazioni
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaIl malvertising, pratica che utilizza annunci online per diffondere malware, sta crescendo e può avere gravi conseguenze. Scopri come si …
-
CybercrimeMalwareMultilinguaSoftware
Zaraza bot, il malware che ruba credenziali da 38 browser e usa Telegram come centro di comando
di Livio Varriale 1 minuti di letturaScoperto un nuovo malware in vendita su Telegram, capace di rubare credenziali da numerosi browser e di utilizzare la popolare …
-
Sicurezza InformaticaCybercrimeMalware
OpcJacker ruba criptovalute e prende di mira gli utenti con un falso servizio VPN
di Redazionedi Redazione 1 minuti di letturaOpcJacker, un nuovo malware che ruba informazioni, è stato individuato durante una campagna di malvertising nella seconda metà del 2022
-
Sicurezza InformaticaGuerra Cibernetica
Nuova campagna malware che prende di mira i dipendenti del governo indiano
di Livio Varriale 3 minuti di letturaL’attore delle minacce Transparent Tribe è stato collegato a una nuova campagna rivolta alle organizzazioni governative indiane con versioni troianizzate …
-
Truffe onlineCybercrimeMalware
Microsoft Edge coinvolto in una campagna Malvertising
di Salvatore Lombardo 2 minuti di letturaLe inserzioni su News Feed veicolerebbero gli utenti verso pagine di un falso supporto tecnico