Linux si sta affermando come la piattaforma ideale per gli sviluppatori grazie alla sua natura open-source, bassi requisiti di sistema …
Latest in open-source
-
-
Tech
VLC 3.0.20: nuovo aggiornamento risolve problemi di sicurezza
da Redazioneda Redazione 1 minuti leggiVLC 3.0.20 viene rilasciato da VideoLAN, portando correzioni di sicurezza e miglioramenti nella decodifica hardware AV1 per un’esperienza multimediale ottimizzata.
-
Esplorazione della sinergia tra Linux e la tecnologia blockchain, evidenziando il loro impatto e potenziale nel plasmare un futuro digitale …
-
Tech
Android compie 15 anni: viaggio tra innovazione ed evoluzione
da Redazioneda Redazione 2 minuti leggiAndroid celebra il suo 15° anniversario, segnando un viaggio di innovazione ed evoluzione dal suo umile inizio con l’HTC Dream …
-
Il dibattito sull’EU AI Act continua, con i legislatori europei che cercano di trovare un accordo sulla regolamentazione dei modelli …
-
Economia
Trezor: decimo anniversario con un portafoglio hardware e backup in metallo
da Redazioneda Redazione 2 minuti leggiTrezor lancia un nuovo portafoglio hardware e una soluzione di backup in metallo per il decimo anniversario, rafforzando la sua …
-
Tech
VLC Media Player 3.0.19: miglioramenti in vista per gli utenti Linux
da Redazioneda Redazione 2 minuti leggiL’aggiornamento di VLC Media Player alla versione 3.0.19 porta significative migliorie e correzioni, in particolare per gli utenti Linux
-
Tech
Proton 8.0-4: Maggiore supporto per i giochi Windows su Linux
da Redazioneda Redazione 2 minuti leggiValve lancia Proton 8.0-4, potenziando il supporto per i giochi Windows su Linux, con l’aggiunta di nuovi titoli e miglioramenti …
-
Nonostante le restrizioni di ChatGPT, esistono tecniche per aggirarle e alternative open-source per chi cerca un chatbot con meno limitazioni.
-
Sicurezza Informatica
GitHub, grave vulnerabilità espone migliaia di repository a repojacking
da Redazioneda Redazione 2 minuti leggiLa recente scoperta di una grave vulnerabilità in GitHub evidenzia i rischi persistenti associati al meccanismo di “ritiro dello spazio …