Dal malware persistente associato a Ivanti alla vulnerabilità CVE-2025-26512: rischio elevato per l’infrastruttura enterprise
Redazione
-
-
MalwareOpen SourceSicurezza Informatica
Pacchetti npm per sviluppo crypto compromessi trasformati in infostealer
di Redazionedi Redazione 4 minuti di letturaSonatype scopre codice malevolo inserito in librerie open source storiche sottoforma di pacchetti npm: sottratti dati ambientali, API key e …
-
MalwareSicurezza Informatica
Crocodilus, malware Android che prende il controllo totale dei dispositivi e aggira i codici OTP
di Redazionedi Redazione 5 minuti di letturaCrocodilus è il nuovo trojan Android che prende il controllo del dispositivo e ruba OTP e credenziali bancarie con tecniche …
-
LinuxSicurezza InformaticaVulnerabilità
Tre bypass delle restrizioni Ubuntu sulle user namespace non privilegiate: rischio crescente e mitigazione proattiva
di Redazionedi Redazione 3 minuti di letturaScoperte critiche rivelano la fragilità delle difese predefinite di Ubuntu 24.04 e confermano l’importanza delle mitigazioni rapide in ambienti Linux …
-
Intelligenza Artificiale
OpenAI rafforza la cybersicurezza nella corsa verso l’intelligenza artificiale generale (AGI)
di Redazionedi Redazione 5 minuti di letturaOpenAI potenzia il proprio piano di sicurezza con grant, AI difensive e monitoraggio agentico per guidare in modo sicuro lo …
-
MicrosoftTech
Microsoft interviene su Outlook, Remote Desktop e Stream con patch urgenti
di Redazionedi Redazione 5 minuti di letturaMicrosoft corregge bug in Outlook, RDP e blocca un dominio hijacked di Stream che mostrava spam su SharePoint aziendali.
-
MalwareSicurezza Informatica
Il ritorno di PJobRAT: attacchi mirati attraverso false app di messaggistica Android
di Redazionedi Redazione 5 minuti di letturaDopo una lunga pausa, il malware spia Android PJobRAT torna in attività mascherandosi da app di chat per colpire in …
-
CybercrimeSicurezza InformaticaVulnerabilità
Ransomware BlackLock svelato grazie a una vulnerabilità nella rete TOR
di Redazionedi Redazione 3 minuti di letturaViolata l’infrastruttura di BlackLock: una vulnerabilità LFI ha svelato struttura, vittime e tattiche del ransomware più attivo del 2025
-
MicrosoftSicurezza InformaticaSoftwareVulnerabilità
Aggiornamenti critici di Windows e nuove vulnerabilità CISA, Microsoft e Firefox
di Redazionedi Redazione 5 minuti di letturaCISA segnala nuove vulnerabilità attivamente sfruttate, mentre Mozilla e Microsoft rilasciano aggiornamenti critici per Windows e Firefox.
-
Open SourceTech
LibreOffice 25.2.2 e 24.8.6: crescono interoperabilità e difesa della privacy
di Redazionedi Redazione 4 minuti di letturaLibreOffice 25.2.2 e 24.8.6 con miglioramenti alla sicurezza, interoperabilità e difesa contro i formati proprietari.