OpcJacker, un nuovo malware che ruba informazioni, è stato individuato durante una campagna di malvertising nella seconda metà del 2022
Latest in Cybercrime
-
-
Sicurezza InformaticaCybercrimeMalware
Lumen colpita da attacchi ransomware e malware
di Redazionedi Redazione 1 minuti di letturaL’azienda di telecomunicazioni Lumen Technologies subisce due attacchi informatici separati, ma afferma che non avranno un impatto significativo sul business.
-
TechTruffe online
Proprietario di Euromediashop condannato a 4 anni per truffa su PS5 e prodotti tech
di Redazionedi Redazione 1 minuti di letturaIl titolare del sito che ha ingannato numerosi clienti in cerca di PS5 e altri dispositivi tecnologici è stato condannato …
-
Sicurezza InformaticaCybercrimeMalware
Il nuovo malware AlienFox minaccia i sistemi cloud
di Redazionedi Redazione 1 minuti di letturaGli esperti di sicurezza mettono in guardia contro AlienFox, un malware altamente modulare che mira ai servizi di email e …
-
Sicurezza InformaticaBotnetCybercrimeMalwareVulnerabilità
Botnet di malware sfruttano attivamente vulnerabilità di Realtek e Cacti
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaLe vulnerabilità di Realtek e Cacti sono attualmente sfruttate da numerose botnet di malware, tra cui ShellBot e Moobot, mettendo …
-
CybercrimeGoogleMalwareMicrosoftMultilingua
AlienFox, il malware che attacca le chiavi API e i segreti dei servizi cloud di AWS, Google e Microsoft
di Redazionedi Redazione 1 minuti di letturaAlienFox, un nuovo malware in rapida evoluzione, mette a rischio i servizi cloud più diffusi, sottraendo credenziali e minacciando la …
-
Sicurezza InformaticaCybercrime
Studio rivela che metà degli spettatori di materiale di abuso sessuale su minori cercano contatti con i bambini
di Livio Varriale 2 minuti di letturaUn’indagine sul comportamento di chi cerca e visualizza materiale di abuso sessuale su minori (CSAM) rivela preoccupanti tendenze e solleva …
-
EconomiaDark WebIntelligenza Artificiale
Flare presenta il suo assistente basato sull’Intelligenza Artificiale per la Cybersecurity
di Livio Varriale 2 minuti di letturaScopri come Flare sfrutta l’intelligenza artificiale generativa per migliorare la sicurezza informatica e contrastare le minacce online
-
Sicurezza InformaticaPhishingTruffe online
Truffa “Phishing Scam 3.0” colpisce utenti PayPal: ecco come proteggere i propri conti
di Redazionedi Redazione 1 minuti di letturaUna nuova ondata di truffe online minaccia la sicurezza dei conti PayPal, mettendo a rischio i risparmi degli utenti.
-
Sicurezza InformaticaCybercrimeDark WebIntelligenza ArtificialeMalware
Il dark web e l’utilizzo di ChatGPT e AI generativa
di Livio Varriale 2 minuti di letturaAttori malevoli del dark web stanno trovando modi creativi per sfruttare le potenzialità offerte dall’intelligenza artificiale generativa come ChatGPT