La fuga di LockBit 3.0 ha portato alla creazione di nuove varianti di ransomware. Scopri come gli attori delle minacce …
Latest in Cybercrime
-
-
Sicurezza InformaticaCybercrimeMalwareMicrosoft
XWorm Malware: Una minaccia emergente per i sistemi Windows
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaIl malware XWorm rappresenta una crescente minaccia per i sistemi Windows, offrendo capacità di controllo remoto, furto di informazioni e …
-
Sicurezza InformaticaCybercrime
Adolescenti di Lapsus$ condannati da un tribunale britannico
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaMembri adolescenti del noto gruppo di ransomware Lapsus$ sono stati processati e condannati da un tribunale britannico per una serie …
-
CybercrimeGuerra CiberneticaInchiesteMicrosoftVulnerabilità
MuddyWater 2022 – 2023: pochi attacchi, ma mirati
di Livio Varriale 7 minuti di letturaChe MuddyWater fosse pericoloso lo abbiamo appreso in questi anni, ma da quando Microsoft ha ristretto l’accesso alle macro, il …
-
Sicurezza InformaticaCybercrime
Agenzia governativa francese: data leak per 10 milioni di persone
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaL’agenzia governativa francese “Pôle emploi” ha subito una violazione dei dati, esponendo le informazioni di 10 milioni di persone.
-
Sicurezza InformaticaTruffe online
Galà della Frode: campagna BEC che colpisce l’Italia
di Redazionedi Redazione 3 minuti di letturaLe truffe di “Business Email Compromise” sono un crescente pericolo nel mondo digitale, con cybercriminali che sfruttano la fiducia nelle …
-
Sicurezza InformaticaCybercrimeMalware
Juice Jacking: minaccia reale o esagerazione mediatica?
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaIl “juice jacking” rappresenta una minaccia reale per i dispositivi elettronici quando vengono ricaricati in stazioni pubbliche. Conoscere i rischi …
-
Sicurezza InformaticaTruffe online
Truffa trading online: Polizia Postale sventa giro da 5 milioni di euro
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaL’operazione “dream earnings” ha smantellato un’organizzazione transnazionale che truffava cittadini con promesse di guadagni facili attraverso il falso trading online
-
Sicurezza InformaticaCybercrimeTruffe online
Attenzione alle sextortion: Come proteggersi online
di Salvatore Lombardo 2 minuti di letturaLa Polizia Postale segnala un aumento di casi di sextortion
-
CybercrimeMalwareMultilinguaPhishing
I pericoli nascosti del Wi-Fi pubblico
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaIl Wi-Fi pubblico offre comodità, ma presenta anche rischi significativi. Scopri le minacce comuni e come proteggerti quando utilizzi reti …