Sommario
CoreTech ha inaugurato il 2025 con una strategia innovativa dedicata ai suoi partner IT. Il nuovo programma, denominato #MSPFidelity, introduce un sistema di fidelizzazione e remunerazione che premia la crescita e l’impegno dei partner con vantaggi esclusivi, opportunità formative e incentivi economici.
Questa iniziativa si configura come un cambiamento radicale nel mercato IT, offrendo ai partner un percorso strutturato di crescita, in cui il valore generato si trasforma in punti fedeltà (CorePoint) da convertire in benefici concreti.
Come funziona il programma MSPFidelity
Il sistema si basa sull’accumulo di CorePoint, assegnati in base al fatturato generato dal partner in due ambiti principali:
- Prodotti in distribuzione, sia sviluppati da CoreTech che da terze parti.
- Servizi Cloud, oggi core business dell’azienda, che includono soluzioni avanzate come Stellar, 1Backup e MailArchive.
A questi si aggiungono strumenti proprietari come Sygma, per la gestione delle attività e l’integrazione cloud, Sigillo, per la firma digitale, e i servizi RocketNews e RocketBox, dedicati rispettivamente alla gestione delle newsletter e al file sharing.

Secondo Monica Gatti, Marketing Manager di CoreTech, l’iniziativa ha un valore strategico fondamentale: premiare la fedeltà e incentivare la crescita dei partner, rafforzando la collaborazione e creando un ecosistema di sviluppo reciproco.
L’accumulo dei CorePoint non si limita al solo volume di vendite, ma viene incentivato anche attraverso criteri aggiuntivi, come l’adesione al programma MSPFidelity, gli anni di collaborazione con CoreTech e l’utilizzo della formula di pagamento bancario RID-Rimessa Diretta, che garantisce maggiore sicurezza nelle transazioni e velocità nei processi amministrativi.
I vantaggi per i partner di CoreTech
L’adesione a MSPFidelity offre benefici concreti, a partire dalla possibilità di pubblicare e promuovere i servizi CoreTech direttamente sui propri siti web.
CoreTech mette a disposizione contenuti testuali e immagini pronti per essere integrati, semplificando il lavoro di comunicazione e garantendo un supporto diretto del team Marketing per l’implementazione. Il completamento di questa attività permette al partner di ottenere ulteriori CorePoint.
Un’altra opportunità riguarda la realizzazione di case study: i partner possono condividere storie di successo, compilando un questionario che CoreTech impagina e ottimizza graficamente. Una volta pubblicati, questi case study vengono diffusi sui canali ufficiali di CoreTech, raggiungendo oltre 10.000 utenti tramite newsletter e aumentando la visibilità del partner.
Secondo Gatti, questo approccio offre un valore aggiunto immediato, sia in termini di branding che di credibilità sul mercato, consolidando la reputazione e l’autorevolezza del partner.
Un’idea nata dalla visione strategica di CoreTech
MSPFidelity è il risultato di un’intuizione di Roberto Beneduci, CEO di CoreTech, sviluppata insieme a Monica Gatti e ai responsabili del reparto sviluppo Alessio Bracco e Davide Cinquini.
Dopo una fase di progettazione e collaudo nel quarto trimestre del 2024, il programma è stato ufficialmente lanciato a gennaio 2025, segnando l’inizio di una nuova era nella collaborazione tra CoreTech e i suoi partner.
MSPFidelity rappresenta un’evoluzione strategica nel settore IT, puntando su un modello di fidelizzazione basato su vantaggi concreti, incentivi economici e opportunità di crescita professionale. Grazie a un sistema di accumulo punti strutturato, CoreTech offre ai partner l’opportunità di potenziare la propria competitività, accedere a risorse esclusive e rafforzare il proprio posizionamento nel mercato IT.