Elon Musk denuncia chi fa scraping

da Redazione
0 commenti 2 minuti leggi

X Corp, di proprietà di Elon Musk, ha presentato una causa contro quattro individui non identificati, accusati di aver raschiato illegalmente i dati degli utenti da Twitter. Questa attività ha messo a dura prova i server di Twitter e ha degradato l’esperienza degli utenti sulla piattaforma di social media.

Annunci

Dettagli della causa

Secondo la denuncia, i quattro enti, identificati solo dai loro indirizzi IP, hanno raschiato illegalmente i dati degli utenti di Twitter in violazione dei termini di servizio della piattaforma. La causa descrive questi indirizzi IP come “inondanti” la pagina di registrazione di Twitter con “richieste automatizzate”, che avrebbero messo sotto pressione i server dell’azienda e disturbato l’esperienza degli utenti.

Conseguenze per i raschiatori di dati

X Corp afferma di non essere stata in grado di identificare tutti e quattro gli individui. L’azienda sostiene che le loro azioni costituivano un arricchimento ingiusto a spese di X Corp, notando che i convenuti hanno realizzato un profitto “dal loro scraping non autorizzato dei dati di Twitter”.

Limiti imposti da Twitter

In risposta alle enormi richieste sui server di X Corp da parte di raschiatori di dati estremamente aggressivi, X Corp ha istituito limiti su quanti tweet ogni utente potrebbe visualizzare in un dato giorno. X Corp ha anche limitato l’accesso ai tweet per gli utenti che non sono connessi a un account Twitter registrato.

Sfide legali

Questo caso potrebbe affrontare alcune sfide legali, poiché il Nono Circuito di Appello degli Stati Uniti ha stabilito lo scorso anno che lo scraping di dati pubblicamente accessibili non violava il Computer Fraud and Abuse Act, un veicolo comune per le cause anti-scraping. Nel 2020, il Quinto Circuito di Appello ha stabilito che lo scraping dei dati potrebbe essere considerato un arricchimento ingiusto, che sembra essere la posizione che X Corp sta adottando qui.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara