Elon Musk sotto accusa per i suoi commenti su Twitter riguardanti la comunità transgender

da Redazione
0 commenti 2 minuti leggi

Elon Musk, l’uomo più ricco del mondo e proprietario di Twitter, ha recentemente fatto dei commenti su Twitter che sono stati percepiti come offensivi verso la comunità transgender. In un tweet, Musk ha dichiarato che le parole “cis” e “cisgender” sono ora considerate offese sulla piattaforma di social media. Questo intervento arriva in un momento in cui la comunità LGBTQ+ negli Stati Uniti si sente particolarmente sotto attacco a causa di una serie di legislazioni potenzialmente dannose e di un discorso conservatore che promuove la discriminazione aperta.

Annunci

Il contesto dei commenti di Musk

Elon Musk ha risposto a un tweet che si lamentava dell’uso del termine “cis”, un’abbreviazione di “cisgender”, che significa semplicemente “non transgender”. Musk ha dichiarato che entrambi i termini sono ora considerati offensivi su Twitter. La sua avversione per la comunità transgender non è un segreto, e la sua insoddisfazione per la sospensione di un account satirico conservatore, The Babylon Bee, per aver usato un termine scorretto per riferirsi all’ufficiale sanitario degli Stati Uniti Rachel Levine, è stata una delle ragioni che lo ha spinto ad acquistare Twitter per 44 miliardi di dollari.

Conseguenze per la comunità LGBTQ+

I commenti di Musk arrivano nel bel mezzo del mese del Pride, un periodo in cui la comunità LGBTQ+ negli Stati Uniti si sente particolarmente vulnerabile a causa di una serie di legislazioni anti-LGBTQ+ e di un discorso conservatore che promuove la discriminazione. Inoltre, a aprile, Twitter ha silenziosamente eliminato una parte della sua politica sui contenuti d’odio che proibiva agli utenti di usare termini scorretti per riferirsi a persone transgender, una mossa che molti nella comunità LGBTQ+ temevano a causa dell’ostilità di Musk verso le persone transgender.

Limitazione della libertà di espressione

La recente dichiarazione di Musk limita la libertà di espressione sulla piattaforma di social media, ma solo per coloro che Musk percepisce come nemici ideologici. Questo avviene in un contesto in cui la comunità transgender è già sotto una reale minaccia di danno attraverso legislazioni statali, ambienti sanitari e vita pubblica, in un modo che i loro omologhi cisgender non possono iniziare a comprendere.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara