Tesla rassicura gli utenti cinesi sulla sicurezza dei dati

da Redazione
0 commenti 2 minuti leggi

La relazione tra i giganti tecnologici americani e il governo cinese non è mai stata semplice. Mentre Apple cerca di conquistare il vasto mercato degli smartphone in Cina, Tesla si trova ora in una situazione simile, diventando un importante attore nel settore dei veicoli elettrici nel paese.

Annunci

Legislazione anti-spionaggio di Pechino

Una recente e ampia modifica alla legislazione anti-spionaggio di Pechino sta spingendo le aziende straniere a valutare i rischi di operare in un paese che ha fatto della sicurezza nazionale una priorità. Sebbene le case automobilistiche straniere siano presenti in Cina da decenni, i veicoli connessi a internet hanno introdotto nuovi requisiti di conformità ai dati che non riguardavano i produttori di automobili tradizionali.

Preoccupazioni sulla sicurezza dei dati di Tesla

Recentemente, è stato riferito che un aeroporto in una città meridionale ha vietato la sosta delle auto Tesla a causa di “preoccupazioni sulla riservatezza”. Tuttavia, le consegne e i ritiri sono ancora consentiti. Questa politica sembra essere una risposta alla “modalità sentinella” di Tesla, una funzione che utilizza le telecamere esterne dell’auto per rilevare attività sospette quando il veicolo è lasciato incustodito.

Risposta di Tesla alle preoccupazioni

In risposta all’attenzione dei media, Tesla ha dichiarato in un post su Weibo che i dati generati dalla Modalità Sentinella sono “conservati solo offline sul dispositivo USB all’interno dell’auto”. Secondo il sito web di Tesla Cina, la Modalità Sentinella deve essere attivata manualmente e la telecamera inizia a registrare solo quando viene rilevata una minaccia.

Precedenti esclusioni di Tesla

Non è la prima volta che le auto Tesla vengono escluse da luoghi pubblici. Nel maggio 2021, è stato riferito che alcuni complessi governativi in Cina avevano vietato l’ingresso ai veicoli Tesla.

Protezione dei dati in Cina

Tesla ha anche ricordato al pubblico di aver istituito un centro di localizzazione dei dati in conformità con le misure di protezione dei dati automobilistici introdotte in Cina nel 2021. Queste linee guida richiedono che i “dati vitali” siano conservati in Cina se riguardano aspetti come l’esercito, il governo, il traffico e le informazioni logistiche.

Sfide future per Tesla in Cina

Tesla potrebbe presto affrontare nuove sfide relative all’isolamento dei dati una volta attivata la guida completamente autonoma per gli utenti cinesi. La situazione presenta un dilemma simile a quello affrontato da TikTok negli Stati Uniti: come può un’azienda formare efficacemente un’intelligenza artificiale con dati di utenti stranieri se è vietato esportare tali dati nel paese di origine?

Mentre Tesla continua a navigare nelle complesse acque della regolamentazione cinese, rimane da vedere come l’azienda affronterà le sfide future in uno dei suoi mercati più importanti.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara