Twitter X ha numerose cause legali per fatture non pagate

da Livio Varriale
0 commenti 2 minuti leggi

Twitter, che è stata acquisita da Elon Musk nell’ottobre 2022 e ribattezzata “X” a fine luglio, è attualmente al centro di numerose controversie legali. Diverse aziende sostengono che la società non ha onorato i pagamenti per servizi già erogati prima dell’acquisizione di Musk. Alcune di queste cause legali sono state avviate da fornitori che avevano stipulato contratti con Twitter prima dell’arrivo di Musk e che continuano a fornire servizi, mentre altre sono state avviate da proprietari di immobili che non hanno ricevuto il pagamento degli affitti per gli edifici in cui “X” ha sede.

Dettagli delle cause legali

Più di due dozzine di cause legali sono state avviate contro “X”, con i querelanti che cercano di recuperare i pagamenti dovuti. In alcuni casi, “X” ha accettato di risolvere le dispute, permettendo ai fornitori di recuperare almeno una parte di ciò che era dovuto. Altre cause sono ancora in fase di negoziazione, mentre alcune sono state portate all’arbitrato. Tuttavia, “X” ha adottato una posizione rigida in alcune cause relative a fatture non pagate, e diverse potrebbero procedere a processi con giuria.

Dichiarazioni dei dipendenti e posizione di Musk

Una causa separata, avviata da ex dipendenti che cercano indennizzi non pagati, offre uno sguardo approfondito su come il team di leadership di Musk percepisce il pagamento delle fatture e degli affitti come opzionale. Secondo la denuncia presentata a maggio 2023, il team di transizione di Musk, composto da individui che erano noti internamente come “team di transizione”, ha annunciato ripetutamente le loro intenzioni di violare contratti e leggi, ignorando le loro obbligazioni legali. In una dichiarazione, un membro del team di transizione ha affermato che “Elon non paga l’affitto”, aggiungendo che Musk avrebbe pagato l’affitto solo “sopra il suo cadavere”.

Annunci

Reazioni legali e posizione di Musk

Musk, noto per il suo atteggiamento sfidante, ha apparentemente incoraggiato i suoi dipendenti a ignorare le preoccupazioni relative al mancato pagamento dei fornitori, suggerendo ripetutamente di “lasciarli fare causa”. Questo atteggiamento ha portato a una serie di cause legali, con alcune aziende che hanno effettivamente intrapreso azioni legali contro “X”. Shannon Liss-Riordan, un avvocato che rappresenta sei aziende in una causa collettiva contro “X”, ha sottolineato che non è chiaro cosa Musk stia pensando, ma sembra che lui creda di essere al di sopra della legge e possa fare ciò che vuole.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara