“Giancà e notizie so rotture e cazz” questa è la famosa frase che fu rivolta a Giancarlo Siani da un …
Latest in Editoriali
-
-
EditorialiSoftware
Se vi dicessi che nei riguardi di Orsini è in essere uno stupro di gruppo?
di Livio Varriale 5 minuti di letturaAlessandro Orsini continua ad essere presente nelle tv incassando pareri feroci di una critica composta da detrattori per lo più …
-
EditorialiGuerra Cibernetica
Guerra Cibernetica: gli “attacchi” Russi che smentiscono ancora la stampa italiana
di Livio Varriale 8 minuti di letturaCome per molte notizie del conflitto tra Ucraina e Russia, in questi mesi c’è stata una corsa alla rappresentazione distorta …
-
Editoriali
La guerra Ucraina affonda Brunetta. L’Europa individua lo smartworking come perno del risparmio energetico
di Livio Varriale 2 minuti di letturaLe situazioni di emergenza a cui l’Italia è sottoposta da tempo hanno sdoganato lo smart working tra le opportunità per …
-
EditorialiItaliaSoftware
Gogna digitale la preside da “mangiatrice di alunni” a vittima della vergogna social
di Livio Varriale 2 minuti di letturaLa storia italiana ha ciclicamente dei casi mediatici che esplodono per poi crollare come un castello di carta. La notizia …
-
EditorialiSoftware
La guerra cibernetica in Ucraina è vinta dalla Russia: altre conferme alle analisi di Matrice Digitale. Strano che in Italia …
di Livio Varriale 2 minuti di lettura“La guerra cibernetica è fuffa e non vedremo effetti devastanti diversi da quelli visti fino ad oggi” “Mentre la Russia …
-
EconomiaEditorialiItalia
La patente sociale dell’Emilia Romagna: uno strumento ottimo, ma speriamo non venga gestito alla “Facebook”
di Livio Varriale 6 minuti di letturaIn questi giorni di guerra ha destato scalpore l’iniziativa del comune di Fidenza dell’istituire una patente sociale per i cittadini …
-
EditorialiGuerra Cibernetica
Guerra Cibernetica: la tesi della fuffa mediatica proposta da Matrice Digitale insiste al di fuori dei confini italici
di Livio Varriale 5 minuti di letturaContrariamente alle aspettative diffuse, l’uso di armi informatiche nella guerra russa con l’Ucraina è stato finora limitato. Ad oggi, le …
-
EditorialiGuerra Cibernetica
Anonymous copre la fuffa occidentale nella Guerra Cibernetica
di Livio Varriale 3 minuti di letturaQuando sento parlare di Anonymous impegnato nella guerra sorrido. Anonymous l’ho conosciuta direttamente nel 2017 circa e non erano a …
-
EditorialiGuerra CiberneticaItalia
E se adesso dobbiamo realmente aver paura di Kaspersky?
di Livio Varriale 2 minuti di letturaIn questi giorni di polemica sul software russo in dotazione ai sistemi informatici dell’occidente, a cui ha fatto seguito l’indicazione …