Sommario
Snapchat, in collaborazione con NYX Professional Makeup, ha lanciato un innovativo filtro di realtà aumentata (AR) che non solo trasforma il modo in cui gli utenti sperimentano il makeup virtualmente, ma li collega direttamente ai prodotti per ricreare i look nel mondo reale. Questa partnership, denominata “Beauty Bestie”, rappresenta un passo avanti significativo nell’uso della tecnologia AR nel marketing dei prodotti cosmetici.
Filtro AR come strumento di Marketing
I filtri AR per la bellezza non sono una novità, ma Snapchat e NYX hanno trasformato questo filtro in uno strumento di marketing diretto. In un periodo in cui le catene di farmacie stanno chiudendo molte sedi, questa strategia potrebbe essere un modo efficace per NYX di attirare più clienti online. Gli utenti possono trovare il filtro cercando “NYX Beauty Bestie” o visitando il profilo pubblico del marchio di makeup su Snapchat.
Personalizzazione e Acquisto Prodotti
Il filtro offre look quotidiani creati dagli artisti del makeup di NYX, che gli utenti possono personalizzare in base alle proprie preferenze. “Più interagisci, più impara ciò che ti piace, rendendolo sempre più personale nel tempo”, afferma una email di Snapchat. Inoltre, il filtro suggerisce prodotti che gli utenti possono acquistare, con un pulsante “altro” che collega ai prodotti in vendita sul sito web di NYX. Quest’inverno, NYX prevede di lanciare un’altra funzionalità nell’app che permetterà agli utenti di scansionare un prodotto NYX con la fotocamera del telefono e ricevere video tutorial per il suo utilizzo.
AR e Commercio Elettronico
Dalla realizzazione virtuale del makeup alla decorazione delle unghie, ci sono molti filtri AR focalizzati sulla bellezza, e sempre più aziende stanno cercando modi per monetizzarli. All’inizio di quest’anno, Snapchat ha lanciato una nuova unità aziendale chiamata AR Enterprise Services (ARES) per permettere ai marchi e ai loro clienti di utilizzare la AR per provare virtualmente i prodotti e fare acquisti online.