X bloccato in Brasile: multe di 8.000 dollari a chi accede con VPN

da Maria Silvano
0 commenti 2 minuti leggi

In seguito a una disputa tra Elon Musk e la Corte Suprema del Brasile, la rete sociale X (precedentemente conosciuta come Twitter) è stata ufficialmente bandita dal Brasile. A partire da venerdì sera, la corte brasiliana ha richiesto ad Apple di rimuovere l’app X dall’App Store brasiliano, una decisione che non è stata ancora eseguita.

Il blocco di X in Brasile

X è stata coinvolta in numerose controversie da quando è stata acquisita da Elon Musk nel 2022, quando si chiamava ancora Twitter. Attualmente, X conta circa 400 milioni di utenti attivi in tutto il mondo, con 20 milioni solo in Brasile. Tuttavia, eventi recenti hanno portato la Corte Suprema del Brasile a bandire X dal paese.

Alcune settimane fa, Musk ha chiuso l’ufficio di X in Brasile e ha licenziato tutti i dipendenti della filiale brasiliana. Questa decisione è stata presa dopo che X ha rifiutato di conformarsi alle richieste della Corte Suprema brasiliana di rimuovere alcuni profili considerati dannosi per la diffusione di informazioni false, soprattutto durante un anno elettorale nel paese.

La legge brasiliana richiede che le reti sociali che operano nel paese abbiano un rappresentante legale locale per gestire le questioni burocratiche. Poiché Musk non ha rispettato questa normativa e non ha nominato un rappresentante legale per X in Brasile, la piattaforma è stata bandita.

X ha già accumulato più di 3 milioni di dollari in multe in Brasile per non aver rispettato gli ordini della corte locale di rimuovere i profili ritenuti dannosi.

Rimozione dell’App X dall’App Store di Apple

Con il divieto imposto, la corte ha richiesto a tutti i provider di internet di interrompere immediatamente l’accesso a X in Brasile. Inoltre, ha chiesto ad Apple e Google di rimuovere l’app X rispettivamente dall’App Store e da Google Play.

Nonostante l’accesso a X sia stato sospeso in Brasile, l’app è ancora disponibile sull’App Store di Apple, consentendo agli utenti con una VPN di accedervi normalmente. Apple non ha ancora commentato se rispetterà la richiesta della corte brasiliana, ma è stata fissata una multa di 9.000 dollari al giorno per chi non si conforma.

Annunci

All’inizio di quest’anno, Apple ha già rimosso sia WhatsApp che Threads dall’App Store cinese dopo una richiesta del governo locale. La società fornisce anche un sito web che dettaglia la rimozione delle app a causa di violazioni legali.

Per quanto riguarda la situazione in Brasile, si vocifera che Musk sia in trattative con il governo locale per riportare X nel paese. Le azioni di oggi hanno spinto molti brasiliani a creare account su altre piattaforme di microblogging come Mastodon, Bluesky e Threads.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara