Patreon si rifà il look: nuove pagine per creatori e chat di comunità

da Redazione
0 commenti 2 minuti leggi
Patreon

Patreon, piattaforma nata con l’obiettivo di aiutare i creativi a monetizzare direttamente attraverso il supporto dei fan, sta subendo una grande trasformazione. Questa settimana, verranno lanciate una serie di nuove funzionalità e prodotti, che segnano un cambiamento significativo nella visione della piattaforma.

Oltre il modello basato sulla membership

image 37
Patreon si rifà il look: nuove pagine per creatori e chat di comunità 7

Patreon non è più solo una piattaforma di paywall per i creativi. Ora, diventa anche un punto di incontro sociale per i fan e uno strumento di creazione di contenuti. Jack Conte, CEO di Patreon, ha sottolineato l’importanza di fornire agli autori gli strumenti necessari per gestire la loro attività senza l’interferenza delle piattaforme social.

Nuove funzionalità per creatori e fan

Patreon ha introdotto diverse funzionalità native per creatori e fan, spesso come alternative agli strumenti off-platform. Oltre a pubblicare contenuti esclusivi, molti creatori utilizzano YouTube, interagiscono con i fan su Discord e si promuovono su TikTok. Patreon non intende sostituire questi strumenti, ma diventare un’applicazione all-in-one. Tra le novità, i creatori avranno accesso a livelli di membership gratuiti e potranno vendere prodotti digitali, come file o video.

Chat di comunità e profili dei membri

Una delle novità più significative è l’introduzione delle chat di comunità, simili a Discord. Queste chat offrono ai fan un luogo dove non solo consumare contenuti esclusivi, ma anche discuterne con altri. Patreon ha anche rinnovato i profili dei membri, offrendo più dettagli come biografie, foto profilo e link ai social media.

Rinnovo dell’app e nuovo logo

L’app Patreon ha subito un restyling, con un feed aggiornato e pagine di atterraggio personalizzabili. Anche il logo di Patreon è cambiato, con una forma variabile che si adatta al contesto in cui appare.

Annunci

Con queste novità, Patreon mira a rafforzare la sua posizione nel cosiddetto “creator economy”, offrendo una piattaforma più integrata e personalizzabile.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara